Rifiuti nei pressi di un'isola ecologica
Rifiuti nei pressi di un'isola ecologica
Attualità

Il 15 dicembre rimozione delle cinque isole ecologiche a Giovinazzo

Tutte le ragioni dell'ordinanza firmata dal sindaco Sollecito

Giovedì, 15 dicembre, saranno rimosse le 5 isole ecologiche presenti sul territorio di Giovinazzo. L'ordinanza, firmata dal sindaco Michele Sollecito, nasce in prima battuta dalla necessità di effettuare la manutenzione straordinaria delle cinque strutture, ma l'Amministrazione comunale sta vagliando una serie di ipotesi per il riavvio del servizio al fine di evitare gli scempi perpetrati sinora.

«Le isole ecologiche non sono la discarica di questa città - evidenzia il sindaco Sollecito - Questo servizio fu aggiunto per il miglioramento della raccolta differenziata e a sostegno del servizio del porta a porta, ma così non è stato. Alcuni cittadini conferiscono grandi quantitativi di materiali non correttamente separati, comportando un incremento consistente del rifiuto secco residuo da smaltire nonché un sensibile aumento delle impurità all'interno delle frazioni valorizzabili. Tutto ciò comporta per il Comune un aumento dei costi di smaltimento della frazione secco residuo, ma anche una riduzione degli introiti dai consorzi di filiera. Inoltre è inaccettabile che i rifiuti abbandonati all'esterno delle isole ecologiche (foto allegate) compromettano non solo il decoro urbano, ma potenzino le criticità di carattere igienico sanitario. Motivo per cui stiamo vagliando una serie di possibilità per il ripristino del servizio quando sarà terminata la manutenzione».
Rifiuti nei pressi delle isole ecologicheRifiuti nei pressi delle isole ecologicheRifiuti nei pressi delle isole ecologicheRifiuti nei pressi delle isole ecologicheRifiuti nei pressi delle isole ecologicheRifiuti nei pressi delle isole ecologiche
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Isole ecologiche
Altri contenuti a tema
PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta Le ragioni in un comunicato stampa che riassume il senso dell'intervento del consigliere Capurso
Ennesima vergogna urbana: materassi abbandonati in via Piscitelli Ennesima vergogna urbana: materassi abbandonati in via Piscitelli Nessuno vede, pochi patiscono sanzioni. Quel senso d'impunità diffuso fomenta l'inciviltà
Quale turismo con queste premesse? Quale turismo con queste premesse? Ancora una volta il malcostume mostrato a visitatori italiani e stranieri
21 Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico La denuncia di PrimaVera Alternativa
Cartone di scarpe da ginnastica in un portarifiuti del centro storico Cartone di scarpe da ginnastica in un portarifiuti del centro storico La segnalazione dei lettori
Rifiuti domestici abbandonati tra II Trav. Celentano e via Colamaria Rifiuti domestici abbandonati tra II Trav. Celentano e via Colamaria I cestini per piccoli rifiuti presi per lo smaltimento di sacchetti di indifferenziato
In via Marzella rifiuti 365 giorni l'anno In via Marzella rifiuti 365 giorni l'anno Esasperati alcuni residenti della zona, in attesa di una riqualificazione urbana attesa da anni
Attività commerciali e spiagge, sindaco e assessore in giro con operatori Impregico Attività commerciali e spiagge, sindaco e assessore in giro con operatori Impregico Sollecito: «Occasione anche per augurare loro buon lavoro in vista di Ferragosto»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.