L'IVE si colora di blu. <span>Foto Gianluca Battista</span>
L'IVE si colora di blu. Foto Gianluca Battista
Eventi e cultura

I giovinazzesi protagonisti alla Notte Bianca della Poesia

La rassegna andrà in scena sabato 23 giugno nell'Istituto Vittorio Emanuele II

Va sempre più svelandosi il programma della Notte Bianca della Poesia 2018, la rassegna ideata ed organizzata dall'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo con il patrocinio della Città Metropolitana di Bari e del Comune di Giovinazzo.

Ed a proposito di Giovinazzo, saranno tanti i giovinazzesi che animeranno il vasto cartellone dell'evento di richiamo nazionale che si terrà sabato prossimo, 23 giugno, all'interno dell'Istituto Vittorio Emanuele II.

La madrina dell'ottava edizione sarà Elisa Barucchieri, straordinaria danzatrice aerea, già direttrice artistica del Corteo Storico di San Nicola a Bari e giovinazzese d'adozione. La sua ResExtensa, va ricordato, mosse i suoi primi passi nel 2011 proprio nell'ex convento domenicano.

All'interno del fitto programma che si va via via definendo sotto la regia di Gianni Antonio Palumbo ci sarà spazio per l'Air Sweet Show di aerografia applicata alla pasticceria, con Nicola Giotti che "dialogherà" artisticamente con la veronese Elisa Ruberti, recentemente premiata nella nostra cittadina.

Uno spazio di punta della Notte Bianca della Poesia 2018 sarà dedicato alla "sfida" tra Dante, Petrarca e Leopardi all'interno del Certamen Lauriferum che andrà in scena nell'Auditorium dell'IVE ed a cui parteciperà il giovane Gabriele Giuliano, anch'egli nativo di Giovinazzo. In quell'occasione, ad impreziosire la disputa tra i tre grandi autori, ci sarà Franco Martini ad interpretare il Sommo Poeta, una garanzia per la qualità di quanto verrà proposto.

Lo spazio della poesia in vernacolo condotto dall'Accademia della Lingua Barese di Felice Giovine, angolo sempre amatissimo dal pubblico della rassegna, sarà animato anche dai poeti dilettanti della Touring Juvenatium, da diversi anni impegnata nella promozione della tradizione linguistica legata al dialetto.

Importante, infine, l'apporto dei ragazzi del Liceo Classico e Scientifico "Matteo Spinelli", impegnati in prima linea nell'organizzazione dell'evento.

Tantissimi altri saranno gli spazi di una kermesse che ogni anno è diversa dall'edizione precedente, merito dell'ideatore Nicola De Matteo. In settimana ci sarà la conferenza stampa di presentazione del cartellone completo.
  • Notte bianca della poesia
  • Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Altri contenuti a tema
La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno De Matteo: «Ci saranno autori italiani e stranieri di livello»
"Raccontami del vento", Graziella De Cillis presenta il suo libro a Giovinazzo "Raccontami del vento", Graziella De Cillis presenta il suo libro a Giovinazzo Appuntamento il 9 febbraio in Sala San Felice
A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa Appuntamento sabato 28 dicembre alla Cittadella della Cultura
Presentato a Giovinazzo l'ultimo libro di Ettore Catalano Presentato a Giovinazzo l'ultimo libro di Ettore Catalano In Sala San Felice un evento letterario curato dall’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Ettore Catalano presenta a Giovinazzo il libro "Il complesso di Chirone" Ettore Catalano presenta a Giovinazzo il libro "Il complesso di Chirone" Serata in Sala San Felice organizzata dall'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Pasquale Gallo alla Vedetta sul Mediterraneo di Giovinazzo Pasquale Gallo alla Vedetta sul Mediterraneo di Giovinazzo Sarà presentato il suo nuovo romanzo “Babelbar”
"Madre che resta", Patrizia Baglione presenta la sua silloge a Giovinazzo "Madre che resta", Patrizia Baglione presenta la sua silloge a Giovinazzo L'appuntamento è fissato per le ore 19.00 alla Vedetta sul Mediterraneo
A Giovinazzo la mostra ”Immagine e Spiritualità“ dell’artista Isabella Ferri A Giovinazzo la mostra ”Immagine e Spiritualità“ dell’artista Isabella Ferri L'esposizione di icone, inaugurata ieri, sarà visitabile fino a domani
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.