Il Frecciargento
Il Frecciargento
Lavoro

Gruppo FS: 5.700 assunzioni nel 2019

1.908 sono giovani. Si cerca nuovo personale

Il Gruppo FS Italiane continua a crescere e a puntare sui giovani. Nel 2019 le persone assunte nel Gruppo FS sono state 5.724, un numero di gran lunga superiore alle 4.000 previste dal Piano industriale 2019-2023. Nel dettaglio, Trenitalia ha assunto 1.908 giovani, Rete Ferroviaria Italiana 1.824, Anas 631, le altre società del Gruppo 1.361. Le figure professionali previste sono: personale a bordo dei treni, agenti di vendita e assistenza e addetti alla manutenzione dei treni e dell'infrastruttura stradale e ferroviaria. (dati aggiornati al 22/11/2019)

«Il Gruppo FS Italiane, in un momento di importanti trasformazioni come quello che stiamo vivendo, è chiamato a dare l'esempio perseguendo interessi di lungo periodo per il Paese, come il lavoro per i giovani - ha sottolineato Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane -. Sono oltre 5.700 i giovani assunti nel 2019. Persone scelte per migliorare i livelli qualitativi del servizio, soprattutto nel settore regionale per semplificare la vita quotidiana dei pendolari. È questo l'impegno concreto del Gruppo FS per definire un nuovo modello di sviluppo del futuro che sia sostenibile e condiviso. È nostra responsabilità valorizzare i giovani, le loro capacità e competenze, affinché diventino a loro volta fonti di valore, protagonisti e costruttori del bene comune».
  • Ferrovie dello Stato
Altri contenuti a tema
Il 12 e 13 ottobre sciopero nazionale del personale Ferrovie dello Stato Il 12 e 13 ottobre sciopero nazionale del personale Ferrovie dello Stato Vi aderiscono alcune sigle autonome
Linea Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria di Grottaminarda Linea Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria di Grottaminarda Prosegue a pieno ritmo il cantiere per l'alta velocità
Ferrovie, progetto per la nuova linea da Giovinazzo all'aeroporto di Palese Ferrovie, progetto per la nuova linea da Giovinazzo all'aeroporto di Palese Firmata l'11 marzo l'ordinanza con cui si autorizza l'avvio per la procedura di approvazione
RFI, 61 milioni di euro per la velocizzazione della linea Foggia-Bari RFI, 61 milioni di euro per la velocizzazione della linea Foggia-Bari Verrà realizzato un Apparato Centrale Computerizzato Multistazione
La Bari-Barletta tra le peggiori linee ferroviarie italiane La Bari-Barletta tra le peggiori linee ferroviarie italiane Lo ha stabilito un rapporto annuale di Legambiente
Gruppo FS, lanciata gara per nuove tecnologie sulla linea Foggia-Bari Gruppo FS, lanciata gara per nuove tecnologie sulla linea Foggia-Bari L'importo complessivo è di 67milioni di euro
Ferrovie dello Stato, ridotti emissioni e consumo idrico Ferrovie dello Stato, ridotti emissioni e consumo idrico Approvato il bilancio di sostenibilità 2022
Traffico ferroviario sospeso da e per Giovinazzo per investimento sulla linea Bari-Foggia Traffico ferroviario sospeso da e per Giovinazzo per investimento sulla linea Bari-Foggia Autorità sul posto per gli accertamenti necessari
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.