Luciana Trappolino con Nicola De Matteo e le sue donne tatuate
Luciana Trappolino con Nicola De Matteo e le sue donne tatuate
Eventi e cultura

Gli scatti di Luciana Trappolino ancora in mostra all'IVE

Oltre duemila visitatori per "Natale in Arte" durante le festività

Ha fatto centro l'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo, organizzatrice della rassegna "Natale in Arte", conclusasi il 6 gennaio scorso.

Nella Sala Primavera dell'Istituto Vittorio Emanuele II di Giovinazzo sono state in esposizione le foto caravggesche di Nico Quaranta e le tele di Isabel Spagnoletta, tra impressionismo e arte contemporanea. Con loro anche Luciana Trappolino e i suoi scatti che hanno immortalato "Le ultime donne tatuate del Myanmar", attirando la curiosità degli oltre 2.000 visitatori dell'ex convento domenicano.

Proprio l'artista salentina ha consentito ad un prolungamento della sua personale, che eccezionalmente si concluderà domenica prossima, 13 gennaio.

Consensi e un tutto esaurito nell'Auditorium Marano aveva riscosso anche il Gran Concerto di Natale, il 23 dicembre scorso, in cui l'Orchestra giovanile "Gabriella Cipriani", diretta dal Maestro Annalisa Andriani, aveva fatto da colonna sonora ai componimenti di otto poeti provenienti da tutta la Città Metropolitana di Bari. A questo va aggiunta la grande affluenza per la mostra di presepi artistici nelle sale Marano e Clessidra a cura dell'Aiap, evento patrocinato anche dal Comune di Giovinazzo.

«Il successo delle personali ed in particolare di quella di Luciana Trappolino - ha detto Nicola De Matteo, delegato IVE e a capo dell'Accademia -, riportata anche da quotidiani a tiratura nazionale, ci ha invogliato a prorogarla fino a domenica 13 gennaio. "Le ultime donne tatuata del Myanmar" ha molto colpito i visitatori non solo da un punto di vista della bellezza fotografica, ma soprattutto per i suoi risvolti antropologici e sociali».

Per Luciana Trappolino, la fotografia è un'esperienza esistenziale legata al viaggio, inteso non solo come sguardo privilegiato suipaesaggi naturali, ma soprattutto su quello umano. E la personale della Sala Primavera ben incarna questo spirito artistico, in cui l'indagine arriva a scavare fino all'essenza, alle radici di tradizioni solo apparentemente lontane da noi e dalla nostra cultura.




  • Nicola De Matteo
  • Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
  • Natale in Arte
  • Luciana Trappolino
Altri contenuti a tema
La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno De Matteo: «Ci saranno autori italiani e stranieri di livello»
"Raccontami del vento", Graziella De Cillis presenta il suo libro a Giovinazzo "Raccontami del vento", Graziella De Cillis presenta il suo libro a Giovinazzo Appuntamento il 9 febbraio in Sala San Felice
Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Un post commovente del delegato IVE per l'uomo cresciuto tra quelle mura e che ha lasciato un vuoto incolmabile
A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa Appuntamento sabato 28 dicembre alla Cittadella della Cultura
Presentato a Giovinazzo l'ultimo libro di Ettore Catalano Presentato a Giovinazzo l'ultimo libro di Ettore Catalano In Sala San Felice un evento letterario curato dall’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Ettore Catalano presenta a Giovinazzo il libro "Il complesso di Chirone" Ettore Catalano presenta a Giovinazzo il libro "Il complesso di Chirone" Serata in Sala San Felice organizzata dall'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Nicola De Matteo in Serbia per il Festival della Poesia Nicola De Matteo in Serbia per il Festival della Poesia La poesia pugliese oltre Adriatico per cantare la bellezza della nostra terra e le emozioni che suscita
Pasquale Gallo alla Vedetta sul Mediterraneo di Giovinazzo Pasquale Gallo alla Vedetta sul Mediterraneo di Giovinazzo Sarà presentato il suo nuovo romanzo “Babelbar”
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.