Stasera la Notte Bianca della Poesia
Stasera la Notte Bianca della Poesia
Eventi e cultura

Giovinazzo si accende per la Notte Bianca della Poesia

Prologo al Dolmen di San Silvestro venerdì 22 giugno. Serata da non perdere all'IVE sabato 23

Sabato 23 giugno ritorna, nella suggestiva cornice dell'Istituto Vittorio Emanuele II di Giovinazzo, la Notte Bianca della Poesia, la rassegna ideata dall'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo che ha visto i suoi natali nel porticato del Palazzo della Provincia a Bari, per poi fermarsi nella splendida cittadina del nord barese. L'evento è inserito nel cartellone dell'Estate Giovinazzese approntato dall'Assessorato comunale alla Cultura ed è patrocinato anche dalla Città Metropolitana di Bari. Si inizia alle 18.00 e si prosegue fino alla mezzanotte. Viva Network sarà media-partner della manifestazione.

Madrina d'eccezione dell'evento sarà la danzatrice aerea Elisa Barucchieri, nota al pubblico pugliese per aver diretto negli ultimi anni il Corteo Storico di San Nicola, che delizierà il pubblico con una delle sue stupende performance.

Vasto il cartellone partorito dagli organizzatori in accordo con il direttore artistico, il molfettese Gianni Antonio Palumbo. A Giovinazzo, infatti, arriveranno oltre 200 poeti da Puglia e Basilicata, in rappresentanza di 25 associazioni di poesia.

Nazione ospite della rassegna sarà la Polonia, rappresentata dalla poetessa Joanna Kalinowska, oggi residente a Taranto. Le sue liriche sono state tradotte in inglese, spagnolo, russo, ucraino e bielorusso.

Di richiamo anche gli spazi dedicati alla cilena Ximena Soza, con l'installazione "Sotto le suole", ed alla fotografa umbra, Luciana Trappolino.
Giovinazzo sede della Notte Bianca della Poesia, ma anche grande protagonista, con l'Air Sweet Show di aerografia del pasticcere Nicola Giotti, accompagnato da Elisa Ruberti, e con la presenza degli alunni del Liceo Classico e Scientifico "Matteo Spinelli", impegnati in un percorso virtuoso di alternanza scuola-lavoro.

Oltre a loro, ci sarà un angolo dedicato alla poesia dialettale, in cui saranno protagonisti Felice Giovine e la sua Accademia della Lingua Barese, affiancati da tre edizioni dai giovinazzesi della Touring Juvenatium.

Divertente si prospetta "Ostracismo 2.0". Dante, Petrarca e Leopardi si sfideranno in versi, non senza un pizzico d'ironia. A dar loro la voce saranno Franco Martini, un altro giovinazzese, Nicola Accettura e Corrado La Grasta, entrambi attori molfettesi. Con loro Giulia Petruzzella. A decretare il vincitore della disputa sarà il pubblico.

Interessante anche il Certamen Lauriferum che vedrà la partecipazione di sei poeti selezionati da un'apposita giuria, così come particolare sarà lo spazio della poesia a tema religioso, gestito da "Luce e Vita", il periodico diocesano diretto da Luigi Sparapano.

Tra gli altri, da seguire anche gli angoli dedicati alle associazioni provenienti da tutta la ex provincia barese (vera spina dorsale della rassegna) e il reading moderato da Maria Antonella D'Agostino per "Matera 1995", che unirà idealmente la capitale europea della Cultura 2019 con la cittadina adriatica.

La Notte Bianca della Poesia vivrà il suo prologo venerdì 22 giugno, alle 20.00, nel Dolmen di San Silvestro, sulla provinciale che collega Giovinazzo a Terlizzi. In quella accattivante cornice si terrà il Gran Concerto musicale a cura della Brass Ensemble "Il Cenacolo", diretta dal M° Salvatore Barile.
  • Notte bianca della poesia
  • Nicola De Matteo
  • Istituto Vittorio Emanuele II
  • Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Altri contenuti a tema
La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno De Matteo: «Ci saranno autori italiani e stranieri di livello»
"Raccontami del vento", Graziella De Cillis presenta il suo libro a Giovinazzo "Raccontami del vento", Graziella De Cillis presenta il suo libro a Giovinazzo Appuntamento il 9 febbraio in Sala San Felice
Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Sopralluogo di Vito Leccese col delegato Nicola De Matteo nell'ex convento domenicano
Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Un post commovente del delegato IVE per l'uomo cresciuto tra quelle mura e che ha lasciato un vuoto incolmabile
A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa Appuntamento sabato 28 dicembre alla Cittadella della Cultura
Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi La soddisfazione del delegato metropolitano Nicola De Matteo e del sindaco Michele Sollecito
Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte De Matteo: «Grazie a Leccese per la sensibilità che sta dimostrando»
Presentato a Giovinazzo l'ultimo libro di Ettore Catalano Presentato a Giovinazzo l'ultimo libro di Ettore Catalano In Sala San Felice un evento letterario curato dall’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.