
Religioni
Giovinazzo in festa per San Francesco d'Assisi: stasera la fiaccolata
L'effigie accompagnerà i fedeli nella marcia per la difesa del Creato
Giovinazzo - venerdì 4 ottobre 2019
23.38
Quest'oggi sarà celebrata anche a Giovinazzo la Festa Liturgica di San Francesco d'Assisi. Il programma dei festeggiamenti, curati dall'Ordine Francescano Secolare del SS Crocifisso saranno articolati e prevederanno momenti dall'alto contenuto spirituale alternati ad altri con risvolti anche sociali.
Alle 17.30, nella chiesa del convento di via Crocifisso sarà recitato il Santo Rosario, seguito dal Vespro solenne, a cui farà seguito l'altrettanto solenne Celebrazione eucaristica officiata da fra' Alfredo Marchella, Ministro Provinciale dei Frati Minori Cappuccini di Puglia.
La giornata che coincide con la Festa Liturgica dedicata al poverello di Assisi, coinciderò con l'avvio dell'anno giubilare dell'Ofs di Giovinazzo a cento anni dalla sua fondazione. La presenza dei frati all'interno della nostra comunità è antica, ma si fa risaire all'ormai lontano 1920 la creazione della Famiglia francescana laica ed il prossimo anno sarà quello dedicato ad una serie di iniziative che ricordano la centralità del loro ruolo nella crescita sociale e soprattutto spirituale della comunità giovinazzese.
Al termine della Santa Messa, partirà la fiaccolata per la pace e la salvaguardia del Creato con l'effigie del Santo che tranisterà nelle strade del quartiere Immacolata e farà rientro intorno alle 22.00 al convento.
Alle 17.30, nella chiesa del convento di via Crocifisso sarà recitato il Santo Rosario, seguito dal Vespro solenne, a cui farà seguito l'altrettanto solenne Celebrazione eucaristica officiata da fra' Alfredo Marchella, Ministro Provinciale dei Frati Minori Cappuccini di Puglia.
La giornata che coincide con la Festa Liturgica dedicata al poverello di Assisi, coinciderò con l'avvio dell'anno giubilare dell'Ofs di Giovinazzo a cento anni dalla sua fondazione. La presenza dei frati all'interno della nostra comunità è antica, ma si fa risaire all'ormai lontano 1920 la creazione della Famiglia francescana laica ed il prossimo anno sarà quello dedicato ad una serie di iniziative che ricordano la centralità del loro ruolo nella crescita sociale e soprattutto spirituale della comunità giovinazzese.
Al termine della Santa Messa, partirà la fiaccolata per la pace e la salvaguardia del Creato con l'effigie del Santo che tranisterà nelle strade del quartiere Immacolata e farà rientro intorno alle 22.00 al convento.