Tommaso Depalma
Tommaso Depalma
Cronaca

Giovinazzo e Molfetta, i sindaci scrivono al Prefetto: «Serve più sicurezza»

Alla luce «di una inspiegabile recrudescenza di fenomeni criminali registrata in queste ultime settimane»

Emergenza criminalità nel nord barese: il sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma, e il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, hanno scritto una lettera congiunta al Prefetto di Bari per chiedere una presenza più massiccia di forze dell'ordine sul territorio del nord barese.

Alla luce «di una inspiegabile recrudescenza di fenomeni criminali registrata in queste ultime settimane sia a Giovinazzo che a Molfetta», i due sindaci ipotizzano che le bande criminali si stiano spostando nei Comuni limitrofi dopo che è stata decisa una presenza massiccia delle forze dell'ordine nel Comune di Bitonto dopo l'omicidio di Anna Rosa Tarantino, la donna di 84 anni uccisa durante l'agguato avvenuto il 30 dicembre scorso nel centro storico, che aveva come obiettivo dei sicari un 20enne pregiudicato, Giuseppe Casadibari, rimasto ferito e ora divenuto collaboratore di giustizia.

«In queste ultime settimane, all'improvviso, si stanno verificando fatti di cronaca allarmanti per il nostro territorio - ha dichiarato Depalma ai microfoni di Telenorba -. Oltre all'incendio di 9 automobili nel giro di sole 48 ore, i Carabinieri hanno registrato rapine, furti in appartamenti, spaccate ai danni di esercizi commerciali e furti di auto».

«Francamente - prosegue - episodi del genere non si erano mai manifestati in questa maniera così massiccia e in un così breve lasso di tempo. Io e il collega Minervini siamo allarmati, temiamo che ci possa essere una relazione con gli ultimi fatti accaduti a Bitonto e che la malavita, avendo difficoltà ad agire in questo momento in un paese presidiato dalle forze dell'ordine, si stia spostando nei comuni limitrofi».

«Di qui la decisione congiunta, perché vogliamo affrontare il problema facendo scudo e squadra come territorio, di scrivere al Prefetto di Bari per chiedere un incontro urgente nel quale affrontare la situazione. Ogni giorno - dice ancora - è un bollettino di guerra, da soli non possiamo fare nulla ma certamente non intendiamo abbassare la guardia».

«La reazione delle comunità deve essere compatta nel rigettare il fenomeno criminale non permettendo che clan o organizzazioni malavitose - conclude Depalma - possano intendere i nostri territori come nuove piazze da conquistare».
  • Tommaso Depalma
Altri contenuti a tema
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Ieri la sentenza: il giudice ha scagionato l'ex sindaco Depalma e altre 12 persone «per non aver commesso il fatto»
Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» L'ex primo cittadino commenta l'archiviazione nei suoi confronti: «È una vicenda che mi ha segnato dal punto di vista umano»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.