Lo striscione appeso a Palazzo di Città. <span>Foto Nicola Miccione</span>
Lo striscione appeso a Palazzo di Città. Foto Nicola Miccione
Politica

Giovinazzo con i marò

Votata all'unanimità un'interpellanza di Ruggero Iannone

Approvato il rendiconto finanziario per l'esercizio di gestione relativo al 2014, con una ferma opposizione del Partito Democratico e del centro-destra, il Consiglio Comunale giovinazzese, venerdì tornato a riunirsi in sala Pignatelli, ha scritto una pagina a suo modo storica della politica locale.

L'idea era partita con un'interpellanza del Consigliere Comunale di Forza Italia, Ruggero Iannone. Poi è stata accolta all'unanimità da tutta l'Aula: sul balcone centrale di Palazzo di Città è stato esposto uno striscione che ricorda la dolorosissima e grottesca vicenda dei due marò, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, ancora in attesa di esser giudicati da un Tribunale indiano, dopo oltre tre anni di una detenzione che va ben oltre il Diritto Internazionale.

"Riportiamo a casa i nostri marò" è la scritta che campeggia sul palazzo del Municipio, a sancire finalmente la vicinanza della nostra comunità ad una vicenda umana, prima ancora che giudiziaria, tremenda ed assurda allo stesso tempo. «Spero che questa mia iniziativa, condivisa da tutti i presenti, - ha detto Iannone - venga seguita da tutti i comuni italiani, affinché il nostro Governo sia maggiormente stimolato a portare a compimento il loro rientro per il desiderio di noi tutti».

Intanto sul fronte europeo si registra la sospensione della ratifica degli accordi commerciali tra l'Unione Europea e l'India, il Free-Trading Agreement (FTA), cioè l'accordo per creare un'area di libero scambio. L'accordo ha visto una brusca battuta d'arresto, anche se fonti ufficiali dell'Unione Europea non ce ne sono. Il tutto, secondo molti media nazionali, sarebbe da ricondurre proprio alla vicenda dei due nostri militari.
  • Consiglio Comunale
  • Ruggero Iannone
  • Marò
Altri contenuti a tema
Movida e programmazione estiva: una bella pagina di democrazia in Consiglio comunale Movida e programmazione estiva: una bella pagina di democrazia in Consiglio comunale Preoccupa il tentativo di mettere pressione sul tessuto economico cittadino di gruppi mafiosi. Bene il confronto a più voci e l'unità (almeno a parole) mostrata dall'assise
Movida a Giovinazzo, stasera confronto tra le parti in Consiglio comunale Movida a Giovinazzo, stasera confronto tra le parti in Consiglio comunale Si decidono nella massima assise le linee da seguire per i prossimi mesi
Consiglio comunale, stasera si discute di danni a Levante e rifiuti Consiglio comunale, stasera si discute di danni a Levante e rifiuti Seduta convocata per le
Il Consiglio comunale di Giovinazzo approva il Piano per l'Energia Sostenibile ed il Clima Il Consiglio comunale di Giovinazzo approva il Piano per l'Energia Sostenibile ed il Clima La soddisfazione del sindaco Michele Sollecito
Il Consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione 2025 Il Consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione 2025 Sollecito: «Nostro progetto amministrativo è solido». Cervone vota contro
Bilancio e diritto allo studio: torna il Consiglio comunale di Giovinazzo Bilancio e diritto allo studio: torna il Consiglio comunale di Giovinazzo Cinque i punti all'ordine del giorno di mercoledì 27 novembre
Consiglio comunale, domani il confronto tra Sollecito e Cervone Consiglio comunale, domani il confronto tra Sollecito e Cervone Il primo cittadino aveva anticipato di voler rispondere al presidente del Consiglio nella massima assise del 30 ottobre
Consiglio comunale, cinque punti all'ordine del giorno Consiglio comunale, cinque punti all'ordine del giorno Convocazione per il 30 ottobre alle 19.00
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.