Fave e olive. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Fave e olive. Foto Gianluca Battista
Vita di città

Fuochi di Sant'Antonio Abate: oggi il prologo dalle 17.30

Si aprono i festeggiamenti che culmineranno con i Falò di domani sera

Si aprono questo pomeriggio i festeggiamenti per Sant'Antonio Abate, un evento attesissimo a Giovinazzo a cui si accompagneranno fiumi di vino rosso, fave e olive (in foto) cotte nei tradizionali recipienti chiamati in dialetto "crapjete".

La nuova formula, che è stata pensata dagli Assessorati alla Cultura ed alle Attività Produttive del Comune di Giovinazzo, prevede questo pomeriggio un prologo, prima della grande festa di domani, 21 gennaio.

Si inizia per la prima volta al sabato, dunque, con un doppio interessante appuntamento. In Piazza Vittorio Emanuele II, alle ore 17.30, il banditore darà il via ai festeggiamenti creando "L'attesa del fuoco". Sarà lui ad annunciare l'accensione dei Falò, accompagnato da musici e declamando i versi che aprono una due giorni in cui in tanti giungeranno a Giovinazzo anche dai centri limitrofi.

A seguire, è prevista l'esibizione per le vie cittadine della ruvese Birbant Band, già conosciuta a livello regionale e che farà divertire grandi e piccini con i suoi motivi allegri. Ma la vigilia dei Fuochi di Sant'Antonio Abate non terminerà qui, poiché alle 20.00, in piazza Duomo, cuore del borgo antico, ci sarà il concerto dei Fabulanova, la formazione molfettese che si esibirà in canti popolari.

Un prologo succulento, che aprirà la strada a quanto accadrà sin da domani mattina quando, alle 11.30, i bimbi delle scuole giovinazzesi saranno protagonisti di "Alimenta il tuo fuoco", mettendo ciascuno un ciocco di legno all'interno di quello che diverrà il Falò centrale di piazza Vittorio Emanuele II.
  • Falò Sant'Antonio Abate
  • Fuochi di Sant'Antonio Abate
Altri contenuti a tema
Festività natalizie e Fuochi di Sant'Antonio Abate, il bilancio di Cristina Piscitelli Festività natalizie e Fuochi di Sant'Antonio Abate, il bilancio di Cristina Piscitelli La nostra intervista all'assessora alla Cultura ed al Turismo del Comune di Giovinazzo
Tutte le FOTO della festa dei Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo Tutte le FOTO della festa dei Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo Il racconto in immagini di una lunga serata
Fuochi di Sant'Antonio Abate, il piano parcheggi e chiusure al traffico Fuochi di Sant'Antonio Abate, il piano parcheggi e chiusure al traffico Arbore: «Ai giovinazzesi chiedo, ove possibile, di lasciare l'auto a casa e godersi la festa »
Meteo Fuochi di Sant'Antonio Abate Meteo Fuochi di Sant'Antonio Abate Domenica con massime in risalita. Scongiurato il pericolo pioggia
Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo: il programma e la mappa Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo: il programma e la mappa Eventi sin dal mattino. Dalle 16 l'accensione dei falò
Sant'Antonio Abate, la Touring Juvenatium dedica una serata al fuoco Sant'Antonio Abate, la Touring Juvenatium dedica una serata al fuoco Appuntamento il 17 gennaio nella Sala Marano dell'Istituto Vittorio Emanuele II
Sant'Antonio Abate, sotto l'arco il falò solidale Sant'Antonio Abate, sotto l'arco il falò solidale Musica, ottimo cibo ed un fine nobile per il fuoco di piazza Costantinopoli
A Giovinazzo il percorso “Beati gli animali tra i Santi” A Giovinazzo il percorso “Beati gli animali tra i Santi” L’Info Point Turistico promuove due tour dedicati a Sant'Antonio Abate
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.