Tommaso Depalma a Bari con gli studenti
Tommaso Depalma a Bari con gli studenti
Attualità

Fridays For Future: il Sindaco Depalma a Bari con gli studenti giovinazzesi

Il primo cittadino esalta in un post la svolta "green" di Giovinazzo

In migliaia, provenienti da tutta la Città Metropolitana, hanno sfilato ieri a Bari fino a raggiungere l'area bonificata della ex Fibronit. Gli studenti di tutta la ex provincia si sono dati appuntamento nel capoluogo per dire "basta" all'inquinamento globale e cercare di svegliare coscienze sopite da tempo sotto la spinta del movimento creato dalla ragazzina svedese Greta Thunberg e soprattutto da chi gestisce la sua parte social.

Con gli studenti del Liceo "Spinelli" e dell'IPSIA "Banti", al Friday for Future, c'era anche il Sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma, che ha così commentato una giornata che resterà storica per il coinvolgimento di quasi mezzo milione di ragazzi e ragazze in tutta Italia:

«Le generazioni di domani, una casa dell'acqua e accanto una pista ciclopedonale per la mobilità dolce (che tuttavia sta creando non pochi malumori tra i residenti giovinazzesi, ndr): è un po' in sintesi l'idea che ogni città nel suo piccolo può adottare accorgimenti per rispettare l'ambiente e produrre meno rifiuti e meno emissioni - ha scritto di ritorno dal capoluogo dopo aver fatto un pezzo di strada con loro -. Ma Giovinazzo non si ferma qui: con la costruzione del Centro Comunale di Raccolta e con le nuove isole ecologiche chiudiamo il ciclo della raccolta differenziata mentre con l'avvio del progetto del secondo lotto di bonifica di Lama Castello (POR Puglia 2014-2020 Asse VI Azione 6.2 - importo di 3.400.000,00 euro) procediamo alla completa rinaturalizzazione della Lama, con semina di fiorume, specie erbacee ed arbustive. Sarà la più grande opera di rinaturalizzazione mai accaduta a Giovinazzo e verrà sublimata dall'Istituzione del Parco naturalistico cittadino.

Inoltre - ha continuato con una punta d'orgoglio - abbiamo piantumato nuovi alberi nella rinnovata Villa Comunale e con la prossima realizzazione della Velostazione impiantiamo le prime due colonnine di ricarica elettrica della nostra Città ed incentiviamo l'uso della mobilità lenta.

Agiremo anche su altri fronti, soprattutto in merito al raggiungimento dell'obiettivo di riduzione dell'utilizzo della plastica.

Ognuno nel proprio piccolo può contribuire a contrastare l'emergenza climatica - è il suo appello "green" -: per questo motivo stamattina ho partecipato con convinzione ad un tratto del corteo studentesco che si è tenuto a Bari».
  • Tommaso Depalma
  • Friday for Future
Altri contenuti a tema
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Ieri la sentenza: il giudice ha scagionato l'ex sindaco Depalma e altre 12 persone «per non aver commesso il fatto»
Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» L'ex primo cittadino commenta l'archiviazione nei suoi confronti: «È una vicenda che mi ha segnato dal punto di vista umano»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.