Francesco Mastro con Raffaele Sollecito
Francesco Mastro con Raffaele Sollecito
Cronaca

Francesco Mastro: «Possibile la richiesta di indennizzo per Raffaele Sollecito»

L'avvocato giovinazzese è stato intervistato dal Tg3 della Puglia

«516.000 euro è quello che prevede il codice ed è possibile farne richiesta da parte di chi ha patito una carcerazione ingiusta». Così l'avvocato Francesco Mastro, uno dei difensori di Raffaele Sollecito, ha annunciato al Tg3 della Puglia la possibile azione per l'indennizzo in favore dell'ingegnere informatico.

Il legale giovinazzese ha spiegato che si tratta del massimo richiedibile in questi casi secondo le previsioni codicistiche e che «il tutto appare perfettamente giustificabile dopo 4 anni di carcere patiti da chi non è poi risultato colpevole». Mastro ha poi commentato la sentenza della V Sezione Penale della Corte di Cassazione precisando: «Mi aspettavo l'annullamento senza rinvio della Cassazione perché la sentenza di condanna di Firenze era oggettivamente aggredibile. Vedremo - ha poi rimarcato - quali saranno le motivazioni per capire i margini per una richiesta, ma resta un processo d'appello in cui le prove sono state fraintese, pieno di forzature».

Intanto Francesco Mastro sarà oggi a Roma con Raffaele, in una conferenza stampa che spiegherà il punto di vista della famiglia Sollecito. Con lui ci saranno gli altri due legali di parte, Giulia Bongiorno e Luca Maori.
  • Raffaele Sollecito
  • Caso Meredith
  • Francesco Mastro
Altri contenuti a tema
Sorvegliato speciale non versa la cauzione: assolto un 58enne Sorvegliato speciale non versa la cauzione: assolto un 58enne L'uomo, difeso dall'avvocato Mastro, è stato scagionato «perché il fatto non costituisce reato»
Arrestato per maltrattamenti, l’accusa non regge: assolto, torna in libertà Arrestato per maltrattamenti, l’accusa non regge: assolto, torna in libertà Emessa la sentenza nei riguardi di un 52enne del posto arrestato per soprusi ai danni della sorella
Autorità di Sistema portuale Adriatico Meridionale, Mastro in corsa per la presidenza Autorità di Sistema portuale Adriatico Meridionale, Mastro in corsa per la presidenza La normativa sarebbe dalla sua parte. Antagonista Floriana Gallucci, ex commissaria di governo per la ZES ionica
Omicidio Fiorentino, chiesti cinque ergastoli e un maxi risarcimento Omicidio Fiorentino, chiesti cinque ergastoli e un maxi risarcimento Invocato il carcere a vita e una richiesta pari ad 1 milione di euro. Mastro: «Vogliamo dare un segnale forte»
Omicidio Fiorentino, il Comune di Giovinazzo ammesso come parte civile Omicidio Fiorentino, il Comune di Giovinazzo ammesso come parte civile Si è tenuta ieri mattina l'udienza preliminare. Uno degli imputati, Maisto, ha annunciato di «voler collaborare con la giustizia»
Omicidio Fiorentino, il Comune di Giovinazzo si costituirà parte civile Omicidio Fiorentino, il Comune di Giovinazzo si costituirà parte civile A deliberarlo la giunta comunale del sindaco Sollecito: «La città non si nasconde dinanzi alla triste realtà delle infiltrazioni mafiose»
Patroni Griffi si dimette, Mastro: «Il miglior presidente di Autorità Portuale» Patroni Griffi si dimette, Mastro: «Il miglior presidente di Autorità Portuale» L'avvocato e docente: «Il rapporto personale proseguirà anche negli anni a venire»
Trovati con la cocaina al San Paolo: arrestato e rimesso in libertà un 36enne Trovati con la cocaina al San Paolo: arrestato e rimesso in libertà un 36enne L'uomo, difeso dall'avvocato Mastro, è stato l'unico a non essere sottoposto ad alcuna misura dopo la convalida
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.