Liceo Spinelli
Liceo Spinelli
Scuola

Francesca Ditillo alle Olimpiadi Nazionali di Lingue e Civiltà Classiche

La studentessa del Liceo Classico “M. Spinelli” ha vinto la gara regionale della prestigiosa competizione

Il Liceo "M. Spinelli" si attesta ancora una volta tra gli istituti scolastici di alta qualità, dove si formano le eccellenze del domani. Lo conferma l'ottimo risultato di Francesca Ditillo, studentessa della classe V A del Liceo Classico, che ha superato la fase regionale delle Olimpiadi di Lingue e Civiltà Classiche, guadagnandosi in tal modo l'accesso alla gara nazionale della prestigiosa competizione.

Preferendo la sezione dedicata al latino, alle altre due incentrate sul greco e sulle civiltà classiche, la Ditillo è riuscita a qualificarsi lo scorso 15 marzo traducendo perfettamente un testo del poeta Quinto Orazio Flacco e fornendo un pertinente commento critico.

A partecipare con lei alla fase regionale, tanti altri liceali distintisi per merito e con una carriera scolastica impeccabile. Infatti, il requisito imprescindibile di accesso è la media dell'otto in latino ed in greco ottenuta nell'anno in corso ed in quelli precedenti.

Dopo questo brillante risultato, la studentessa giovinazzese sarà a Salerno dal 10 al 13 maggio per disputare la fase nazionale delle Olimpiadi. Nella città campana, si misurerà con un altro testo di un autore latino, gareggiando con i vincitori delle fasi regionali della competizione e di tutti i certamina dedicati ai singoli autori classici e selezionati dal Comitato dei Garanti per la Promozione della cultura classica.

«È stata una bellissima esperienza per Francesca – ha affermato la professoressa Rosalia Ricco, docente della studentessa – che proseguirà a Salerno e le consentirà di misurarsi con altre eccellenze e ragazzi provenienti da tutta Italia appassionati della civiltà classica».
  • Liceo Spinelli
Altri contenuti a tema
"Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" "Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" Incontro con studentesse e studenti su un'opera di Honoré de Balzac
Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Così all'indomani della "Notte Luminosa": «Ci impegniamo perché continui ad essere punto di riferimento per i futuri studenti»
Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere L'annuncio ieri, 29 gennaio, del Ministro Giuseppe Valditara
Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli In arrivo componenti essenziali per l'impianto
Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Il gruppo politico ringrazia per l'interessamento la consigliera metropolitana Annalisa Petruzzelli
Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Il primo cittadino: «L'auspicio è che possano frequentare le belle realtà cittadine che concorrono alla loro formazione»
Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Tra gli autori più quotati per la traccia di italiano Luigi Pirandello, Gabriele D'Annunzio, Alessandro Manzoni e Giuseppe Ungaretti
Liceo "Spinelli", studenti in assemblea al PalaPansini di Giovinazzo Liceo "Spinelli", studenti in assemblea al PalaPansini di Giovinazzo Incontro "aperto" con la psicologa Chiara Depalo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.