Giovinazzo da Levante. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Giovinazzo da Levante. Foto Gianluca Battista
Eventi e cultura

Fior DiVini: laboratori, visite guidate e degustazioni con la Pro Loco

Weekend intenso, ricco di appuntamenti per ogni palato e per tutte le sensibilità

Era stata presentata il 9 aprile scorso in Sala San Felice l'iniziativa dell'UNPLI nazionale denominata "Fior DiVini", che coinvolge cinque Pro Loco del nord barese, tra cui quella di Giovinazzo guidata dal presidente Aldo Marziani.

Dopo la presenza a Matera, Capitale europea della Cultura, e la mostra di Passione dello scorso fine settimana, con gli scatti dell'indimenticato Vincenzo Mottola in esposizione nella sede di piazza Umberto I, la Pro Loco di Giovinazzo diventa protagonista di questo tour nel weekend che stiamo per vivere.

Domani, sabato 27 aprile, e domenica 28 aprile, Giovinazzo sarà infatti il centro prescelto per una serie di eventi che intendono metterne in evidenza peculiarità di enogastronomiche, patrimonio storico-architettonico e permetteranno di conoscere più da vicino la sua gente.

E questo è lo scopo primario di "Fior DiVini", progetto finanziato dal programma InPuglia365 della Regione e dell'Agenzia Regionale del Turismo Puglia Promozione, fortemente voluto dall'Unione Nazionale Pro Loco Italiane della Puglia, guidata dal presidente Rocco Lauciello.

Sarà una due giorni di intensa promozione turistica, che di fatto segnerà l'inizio della bella stagione in riva al basso Adriatico. Di seguito vi riportiamo l'intero programma dell'evento.

IL PROGRAMMA

Sabato 27 aprile
ore 17.00 - Laboratorio di intaglio per realizzare sculture vegetali presso l'Hostaria San Domenico con lo chef Mimmo Bavaro;
ore 18.00 - Visita guidata al centro storico - raduno in piazza Umberto I - Il giro comprendo la visita alla chiesa di San Domenico, alla Madonna di Costantinopoli ed alla Concattedrale di Santa Maria Assunta con possibilità di vedere la cripta medievale;
ore 20.00 - Degustazioni e conoscenza dell'azienda Oleà di Luigi Depalo.

Domenica 28 aprile
ore 10.00 - Visita guidata al centro storico, con tappa all'antica chiesa medievale di San Lorenzo, nelle corti dei palazzi cinquecenteschi, all'interno del San Martin Hotel già convento delle Benedettine e di Palazzo Ducale;
ore 12.00 - Degustazioni con l'azienda Oleà;
ore 17.00 - Laboratorio di food design con la tecnica dell'aerografia speculare indiretta a cura del Maestro pasticcere, Nicola Giotti.
  • Nicola Giotti
  • Pro Loco Giovinazzo
  • Unpli
  • Mimmo Bavaro
  • Fior DiVini
  • Luigi Depalo
Altri contenuti a tema
Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Il 26 marzo in scena in Sala San Felice il recital “All’inferno con Messer Alighieri e il signor F.M.”
Stasera in Sala San Felice c'è "All'Inferno con Messer Alighieri e il signor F.M" Stasera in Sala San Felice c'è "All'Inferno con Messer Alighieri e il signor F.M" Il recital si terrà in Sala San Felice
Con la Pro Loco Giovinazzo si impara a preparare le "scarcelle" Con la Pro Loco Giovinazzo si impara a preparare le "scarcelle" Continua il successo del ciclo "La tradizione ai fornelli"
La Pro Loco Giovinazzo aderisce al Dantedì: spettacolo il 26 marzo con Franco Martini La Pro Loco Giovinazzo aderisce al Dantedì: spettacolo il 26 marzo con Franco Martini Appuntamento in Sala San Felice alle ore 19.00
Corso di cucina tipica: la Pro Loco Giovinazzo insegna a fare la "scarcella" Corso di cucina tipica: la Pro Loco Giovinazzo insegna a fare la "scarcella" Tutte le info per potervi partecipare
"Accogliamo in inglese", così i commercianti di Giovinazzo riceveranno meglio i turisti "Accogliamo in inglese", così i commercianti di Giovinazzo riceveranno meglio i turisti Successo dei primi tre appuntamenti organizzati dalla Pro Loco
Protocollo d'intesa tra Pro Loco Giovinazzo ed I.C. "Bavaro-Marconi" Protocollo d'intesa tra Pro Loco Giovinazzo ed I.C. "Bavaro-Marconi" L'obiettivo è valorizzare le risorse storiche e ambientali e sviluppare le competenze di cittadinanza attiva
La Pro Loco di Giovinazzo apre a nuove iscrizioni La Pro Loco di Giovinazzo apre a nuove iscrizioni L'idea è quella di un continuo rinnovo dell'associazione
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.