Il Falò con lo sfondo della Fontana dei Tritoni. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Il Falò con lo sfondo della Fontana dei Tritoni. Foto Gianluca Battista
Attualità

Finanziamento regionale per i Fuochi di Sant'Antonio Abate

Depalma: «Un grande risultato grazie al lavoro dell'Assessore Piscitelli»

I Fuochi di Sant'Antonio, tradizionale evento giovinazzese che si svolge la domenica successiva alla festa liturgica in gennaio, hanno avuto il riconoscimento dalla Regione Puglia come "Festa che valorizza i rituali festivi legati al fuoco, espressione del patrimonio storico, culturale e folkloristico e come evento che favorisce la diffusione della cultura e la conoscenza delle tradizioni e del territorio della Puglia, sia in Italia che all'estero" e di conseguenza hanno ottenuto il finanziamento di Euro 15.492,00.

Il finanziamento è scattato dopo che la Regione ha accolto con favore la richiesta del Comune di Giovinazzo di essere iscritto nel Registro regionale dei rituali festivi legati al fuoco. Nella graduatoria finale il Comune di Giovinazzo si è classificato al quarto posto, ex aequo, con i comuni di Cutrofiano, Castellana Grotte e Corato.

«Provo una grandissima soddisfazione oltre a un forte orgoglio per il riconoscimento e il finanziamento ottenuti dalla Regione Puglia - dichiara il sindaco, Tommaso Depalma -. Un grande risultato, raggiunto grazie al lavoro dell'assessore al Turismo, Cristina Piscitelli, dell'Amministrazione comunale e di tutti coloro che in questi anni si sono adoperati per mantenere viva questa tradizione e per rilanciarla. Si tratta del primo passo per la crescita della manifestazione, ma significa anche che ci abbiamo visto giusto quando abbiamo deciso di puntare sia sul turismo, con la valorizzazione attrattiva del nostro territorio, sia sulla destagionalizzazione degli eventi. Come ho detto più volte - conclude il Sindaco -, Giovinazzo e l'intera Puglia non sono solo mare, ma possono vivere di turismo per tutto l'anno. Questa è la strada che abbiamo intrapreso e sulla quale continueremo ad investire».
  • Fuochi di Sant'Antonio Abate
Altri contenuti a tema
Festività natalizie e Fuochi di Sant'Antonio Abate, il bilancio di Cristina Piscitelli Festività natalizie e Fuochi di Sant'Antonio Abate, il bilancio di Cristina Piscitelli La nostra intervista all'assessora alla Cultura ed al Turismo del Comune di Giovinazzo
Tutte le FOTO della festa dei Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo Tutte le FOTO della festa dei Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo Il racconto in immagini di una lunga serata
Fuochi di Sant'Antonio Abate, il piano parcheggi e chiusure al traffico Fuochi di Sant'Antonio Abate, il piano parcheggi e chiusure al traffico Arbore: «Ai giovinazzesi chiedo, ove possibile, di lasciare l'auto a casa e godersi la festa »
Meteo Fuochi di Sant'Antonio Abate Meteo Fuochi di Sant'Antonio Abate Domenica con massime in risalita. Scongiurato il pericolo pioggia
Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo: il programma e la mappa Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo: il programma e la mappa Eventi sin dal mattino. Dalle 16 l'accensione dei falò
Sant'Antonio Abate, la Touring Juvenatium dedica una serata al fuoco Sant'Antonio Abate, la Touring Juvenatium dedica una serata al fuoco Appuntamento il 17 gennaio nella Sala Marano dell'Istituto Vittorio Emanuele II
Sant'Antonio Abate, sotto l'arco il falò solidale Sant'Antonio Abate, sotto l'arco il falò solidale Musica, ottimo cibo ed un fine nobile per il fuoco di piazza Costantinopoli
A Giovinazzo il percorso “Beati gli animali tra i Santi” A Giovinazzo il percorso “Beati gli animali tra i Santi” L’Info Point Turistico promuove due tour dedicati a Sant'Antonio Abate
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.