
Chiesa locale
Festa di Santa Lucia, celebrazioni nella chiesetta dell'agro tra Giovinazzo e Terlizzi
Da oggi fino a giovedì il triduo di preghiera. Venerdì diverse celebrazioni in onore della martire siciliana
Giovinazzo - martedì 10 dicembre 2019
La devozione a Santa Lucia crescerà anche quest'anno con i riti in suo onore. La Santa di Siracusa, martirizzata il 13 dicembre del 304, viene venerata nella chiesetta costruita nell'agro tra Giovinazzo e Terlizzi, tradizione che si rinnova anno dopo anno e si alimenta nella fede di molti che le sono devoti.
Venerdì 13 dicembre, Festa di Santa Lucia, saranno diverse le messe a cui si potrà partecipare: alle ore 7.00, 8.30, 10.00 e, nel primo pomeriggio, alle 15.30.
Dopo la festività dell'Immacolata, sarà una settimana di fede e di preghiere innalzate ad una delle sante più venerate d'Italia, nel cuore del periodo di attesa del Natale.
IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI
Proprio nel santuario rurale, da quest'oggi, martedì 10, a giovedì 12 dicembre, verrà celebrato il triduo di preghiere alla martire siracusana. Gli appuntamenti in tutte e tre le giornate sono due: il Rosario, alle ore 15.00, e la Santa Messa, alle 15.30.Venerdì 13 dicembre, Festa di Santa Lucia, saranno diverse le messe a cui si potrà partecipare: alle ore 7.00, 8.30, 10.00 e, nel primo pomeriggio, alle 15.30.
COME ARRIVARE SENZA AUTO
Un servizio navetta è offerto per tutti coloro che hanno difficoltà a recarsi nell'agro per partecipare al triduo ed alle celebrazioni eucaristiche. Nei giorni del triduo, 10, 11 e 12 dicembre, una navetta partirà alle ore 14.00 con rientro previsto alle 16.00. Invece, il 13 si potrà prendere il mezzo alle ore 6.30, 8.00, 9.30 ed alle 14.30. In tutti i giorni di preghiere e messe, dal 10 al 13, il ritrovo è l'Istituto San Giuseppe, in via Cappuccini, e l'Effigie dell'Eterno Padre, in via Bitonto.Dopo la festività dell'Immacolata, sarà una settimana di fede e di preghiere innalzate ad una delle sante più venerate d'Italia, nel cuore del periodo di attesa del Natale.