Il falco pecchiaiolo recuperato dalla Polizia Locale
Il falco pecchiaiolo recuperato dalla Polizia Locale
Cronaca

Falco pecchiaiolo in difficoltà recuperato dalla Polizia Locale

Il volatile è stato consegnato dal WWF all'Osservatorio Faunistico di Bitetto per le cure del caso

Un falco pecchiaiolo, trovato in difficoltà nella zona 167 di Giovinazzo, è stato recuperato dalla Polizia Locale e consegnato ai volontari del WWF, giunti sul posto: è adesso sottoposto a controlli e cure presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto.

A prima vista simile alla nota e più comune poiana, il falco pecchiaiolo, una specie di rapace diurno appartenente alla famiglia degli Accipitridi, specie protetta, insettivora e migratrice, si distingue anzitutto per il capo esile e per il collo lungo, così come la coda. Ad ali spiegate, il falco pecchiaiolo può misurare fino a 130 centimetri, per una lunghezza di poco superiore al mezzo metro, numeri che fanno del falco pecchiaiolo un rapace di medie dimensioni.

Il falco è stato salvato dagli agenti del Comando di via Cappuccini che hanno sin da subito notato una ferita all'occhio sinistro: «L'animale - fa sapere Pasquale Salvemini, del WWF Puglia - ha un problema neurologico causato da uno scontro o da un impatto avvenuto in volo, ma anche da una eventuale intossicazione di cibo. È stato prontamente riposto in luogo tranquillo e affidato all'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto per le cure del caso».

Come ogni anno, in questo periodo i falchi pecchiaioli, insieme ad altri rapaci, approdano sulle coste adriatiche, dopo un lungo tragitto, per poi proseguire verso le coste africane. In questo viaggio sono vulnerabili a causa del forte stress che subiscono per il prolungato volo attraverso l'Adriatico.
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • Pasquale Salvemini
  • WWF Puglia
Altri contenuti a tema
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Bovino: «Un lavoro costante sul territorio portato avanti con professionalità»
La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO Bovino: «Dietro il nostro lavoro c'è molto più dei freddi numeri»
Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi L'ormai ex comandante del corpo è stato assunto a tempo pieno e determinato: sarà un funzionario di vigilanza
In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato Un 28enne di Adelfia è stato fermato dalla Polizia Locale: l'autovettura era stata radiata per intestazione fittizia
Arrestarono ladro nella scuola "Marconi": Polizia Locale Giovinazzo premiata a Bari Arrestarono ladro nella scuola "Marconi": Polizia Locale Giovinazzo premiata a Bari Il riconoscimento nell'ambito della formazione "Secur City" dell'ANVU
Pistole al peperoncino: nuove dotazioni per la Polizia Locale Pistole al peperoncino: nuove dotazioni per la Polizia Locale A Giovinazzo arrivano le "pepper gun": saranno acquistate 4 armi con spray antiaggressione e 18 ricariche
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.