Tommaso Depalma. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Tommaso Depalma. Foto Vincenzo Bisceglie
Attualità

Ex Acciaierie, l’ordinanza del Sindaco contro i proprietari

Depalma: «La loro inerzia non può ostacolare la messa in sicurezza e la bonifica del sito»

Con un'ordinanza del Sindaco Tommaso Depalma, il Comune di Giovinazzo ordina ai proprietari dei suoli sui quali ricade l'ex Acciaierie e Ferriere Pugliesi di provvedere:

- entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento alla completa messa in sicurezza del capannone citato nella nota prot. n. 34069 del 17/06/2014, in atti prot. n. 12583 del 19/06/2014, del Dipartimento provinciale di Bari dell'ARPA Puglia;

- entro 45 giorni alla completa rimozione dei rifiuti presenti all'interno dei capannoni, degli edifici dismessi nonché di mettere in atto ogni azione utile ad evitare abbandoni illeciti di rifiuti ad opera di ignoti nell'area ex AFP;

- di provvedere entro 60 giorni dalla notifica dell'ordinanza di integrare, successivamente alla completa rimozione dei rifiuti, il piano di caratterizzazione in coerenza con quanto richiesto da ARPA Puglia circa il numero di sondaggi (APAT-ISPRA 2006), in modo da dettagliare lo stato di qualità dell'ambientale dell'intera area ex AFP.

«Il Comune - è scritto in una nota ufficiale di Palazzo di Città - avverte i destinatari che, in caso di inottemperanza, si provvederà alla trasmissione di verbale di inottemperanza all'Autorità Giudiziaria ai sensi dell'art. 650 del codice penale, ferma restando l'esecuzione in danno dei relativi interventi ordinati».

Il responsabile del procedimento è l'ing. Cesare Trematore, dirigente del Settore Gestione del Territorio del Comune, e l'ufficio in cui si può prendere visione degli atti del procedimento si trova in piazza Vittorio Emanuele II n. 64, centro di responsabilità Lavori Pubblici – Ambiente.

L'ordinanza del Sindaco, oltre ai proprietari dei suoli, è stata inoltrata all'Assessorato Qualità dell'Ambiente, Ecologia, Ciclo Rifiuti e Bonifica, Rischio Industriale della Regione Puglia, alla Direzione Generale dell'A.R.P.A. Puglia, all'Assessorato alla Tutela dell'Ambiente, Ecologia e Ricerca Fonti Energetiche della Provincia di Bari, al Dipartimento di Prevenzione Area Nord dell'Asl di Bari, al Comando di Polizia Locale e alla locale Stazione dei Carabinieri.

«Come avevamo spiegato nell'ultimo incontro effettuato in sala consiliare con tutti i proprietari, non è più di attendere, il quadro normativo è chiaro e le opportunità di riconversione di quel sito sono ormai note - dichiara il sindaco Depalma -. È arrivato il momento che ognuno sia responsabile del proprio ruolo e agisca di conseguenza».

«Di certo - termina - non è più pensabile che l'inerzia dei proprietari possa essere di ostacolo alla messa in sicurezza e alla bonifica del sito, a prescindere da quello che sarà il suo utilizzo futuro che, ovviamente, l'Amministrazione spera di poter condividere velocemente con la proprietà e con la città».
  • Tommaso Depalma
  • bonifica ex AFP Giovinazzo
  • Ex AFP Giovinazzo
Altri contenuti a tema
A Bari il 20 febbraio si parlerà delle Acciaierie e Ferriere Pugliesi di Giovinazzo A Bari il 20 febbraio si parlerà delle Acciaierie e Ferriere Pugliesi di Giovinazzo Appuntamento all'interno dello spazio Murat in piazza del Ferrarese
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
Giù gli ultimi capannoni delle ex AFP di Giovinazzo: finisce un'era - VIDEO Giù gli ultimi capannoni delle ex AFP di Giovinazzo: finisce un'era - VIDEO Sollecito: «Avanti verso rigenerazione completa di questa porzione di territorio»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.