Liceo Spinelli
Liceo Spinelli
Scuola

"Erasmus +", a Giovinazzo in arrivo studenti da Turchia, Rep.Ceca e Ungheria

Stamattina l'accoglienza a Palazzo di Città. E nel pomeriggio giro per le vie del centro storico con guide d'eccezione

Quest'oggi, giovedì 16 marzo, la città di Giovinazzo accoglierà una delegazione "Erasmus +" di 12 studenti e 8 docenti, provenienti da Turchia, Repubblica Ceca, Ungheria.

Questa prima "mobilità", di cui fa parte anche una delegazione italiana, ha lo scopo di riflettere sulle ricadute, sociali, relazionali e psicofisiche, delle dipendenze digitali fra gli adolescenti, attraverso prestabiliti momenti di confronto.

A dare loro il "benvenuto" il Sindaco, Michele Sollecito, e le rappresentanze scolastiche dell'I.I.S.S. "A. Vespucci" di Molfetta, del Liceo "M. Spinelli" e dell'I.P.S.I.A. "A. Banti" di Giovinazzo, nelle persone del Dirigente Scolastico, Dott. Carmelo D'Aucelli, degli esponenti dell'Associazione Genitori del Liceo Spinelli, dei docenti e degli studenti.

Dopo un primo momento ufficiale di accoglienza, presso la Sala Consiliare del Comune di Giovinazzo, e una pausa caffè all'interno della Sala San Felice, studenti e docenti dell'Erasmus + saranno condotti, attraverso un percorso itinerante, alla scoperta di luoghi e scorci simbolici della cultura e del paesaggio cittadini.

Una prima tappa verterà sulla scoperta dei laboratori del "Banti" e degli ambienti e della stimolante realtà educativa del Liceo "M. Spinelli", dove studenti in abiti classici, fra le note di melodie antiche, accompagneranno i loro coetanei fra gli spazi liceali, dialogando con loro sul proprio percorso formativo e sulle scelte scolastiche, e spiegando specificità e valore dei vari indirizzi contemplati dal nostro Liceo. Seguirà un momento conviviale con degustazione di prodotti tipici del posto e, nel pomeriggio, un giro fra le vie e gli itinerari più suggestivi del nostro borgo, con gli studenti del Liceo "Spinelli" che, da novelli ciceroni, guideranno un "percorso sentimentale", alla scoperta di un rinnovato contatto umano, sullo sfondo di scenari paesaggistici, lontani dagli schemi alienanti del mondo digitale.
  • Liceo Spinelli
  • Ipsia Banti
  • Erasmus +
Altri contenuti a tema
"Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" "Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" Incontro con studentesse e studenti su un'opera di Honoré de Balzac
Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Così all'indomani della "Notte Luminosa": «Ci impegniamo perché continui ad essere punto di riferimento per i futuri studenti»
Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere L'annuncio ieri, 29 gennaio, del Ministro Giuseppe Valditara
Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli In arrivo componenti essenziali per l'impianto
Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Il gruppo politico ringrazia per l'interessamento la consigliera metropolitana Annalisa Petruzzelli
Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Il primo cittadino: «L'auspicio è che possano frequentare le belle realtà cittadine che concorrono alla loro formazione»
Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Tra gli autori più quotati per la traccia di italiano Luigi Pirandello, Gabriele D'Annunzio, Alessandro Manzoni e Giuseppe Ungaretti
"IncluArt", a Giovinazzo 28 giovani da diversi Paesi europei "IncluArt", a Giovinazzo 28 giovani da diversi Paesi europei Il progetto è finanziato con fondi Erasmus dall’Agenzia Italiana per la Gioventù
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.