Fabrizio Fallacara nel cast della webserie
Fabrizio Fallacara nel cast della webserie "In vino veritas"
Cinema

Ennesimo riconoscimento per "Project M", la webserie con Fabrizio Fallacara

Premio come miglior episodio pilota al Caorle Film Festival

Ennesimo riconoscimento per la webserie "Project M" creata dalla coppia artistica formata da Michele Pinto e Francesco Tammacco che, sabato 28 aprile, ha meritato il premio per il miglior episodio pilota, a livello internazionale, tra altri 49 lavori in gara, nel corso della serata conclusiva del Caorle Film Festival. Tra i protagonisti anche il giovinazzesissimo Fabrizio Fallacara (in foto).

Il Caorle Film Festival
è una kermesse di tre giorni dedicati interamente al cinema indipendente di tutta Europa e non solo in cui si sono alternati dibattiti, panel e proiezioni nell'omonima cittadina veneta sul mare.

Già premiato all'International Webseries Trophy per la migliore regia e la migliore sceneggiatura, il distopico lavoro, tutto made in Puglia, a gennaio di quest'anno si è piazzato al secondo posto a livello mondiale allo World Human Rights Awards, che ogni anno, a Bali, premia i cortometraggi, le serie e gli attori che meglio hanno saputo focalizzare l'attenzione del pubblico sui temi dei diritti fondamentali dell'uomo.

Grande soddisfazione, quindi, in casa Carro Dei Comici & Morpheus Ego, la casa di produzione fondata da Pinto nel 2000 all'ulteriore conferma del faticoso lavoro svolto. Infatti dopo Ustica, Caorle, Seoul, ed Amburgo, dove tra l'altro Michele Pinto è stato invitato a tenere una conferenza in inglese sul moderno cinema italiano, "Project M" è stata selezionata, nelle ultime settimane, anche al Tuscany Webfest e all'Underground Sci-fi Film Fest di Monaco di Baviera.

Dopo aver trionfato ai Rome Web Awards 2017 (gli Oscar italiani del web) lo scorso maggio, vincendo 9 premi, tra cui miglior sceneggiatura (scritta da Tammacco) a livello assoluto, miglior cast, miglior prodotto di fantascienza, Pinto è stato l'unico regista italiano in gara al Berlin Sci-fi Filmfest, festival internazionale di fantascienza svoltosi nel cinema Babylon della celeberrima piazza Rosa Luxembourg, nella capitale tedesca, il 17 e il 18 novembre 2017. Dal 24 al 26 novembre, al museo nazionale delle arti del XXI secolo Maxxi, ha rappresentato la regione Puglia al Roma Web Fest, un evento di grande rilievo, organizzato in collaborazione con Siae, Mibact, Sky, Regione Lazio e Cinecittà.

Qui "Project M" ha ottenuto ben 12 nomination, tra cui quelle per la regia, la sceneggiatura, il montaggio, la colonna sonora, gli attori protagonisti e i costumi, oltre che – naturalmente – per la miglior opera science fiction/fantasy e migliori effetti speciali. A queste si aggiungono le nominations ottenute lo scorso 23 ottobre all'International Online Webfest di Londra dove le serie italiane selezionate in gara saranno solo due.

"Project M" da subito si è presentato come un'opera coraggiosa, provocatoria e innovativa, con un cast formato da attori di provenienza teatrale e cinematografica come Isabella Ragno, Fabrizio Fallacara e lo stesso Francesco Tammacco. Cast ulteriormente impreziosito dalla modella, attrice e produttrice cinese Xin Wang.

Per poter vedere il trailer clicca qui .
  • Fabrizio Fallacara
  • Project M
  • Michele Pinto
Altri contenuti a tema
Incetta di nominations internazionali per "In vino veritas" con Fabrizio Fallacara Incetta di nominations internazionali per "In vino veritas" con Fabrizio Fallacara Tanti riconoscimenti anche per "Project M", altro lavoro del regista ruvese Michele Pinto
Sicily Web Fest: tra i premiati c'è anche un film con Fabrizio Fallacara Sicily Web Fest: tra i premiati c'è anche un film con Fabrizio Fallacara "In vino veritas" di Michele Pinto ha ottenuto un riconoscimento a Gibellina
Fabrizio Fallacara nel cast della webserie "In vino veritas" Fabrizio Fallacara nel cast della webserie "In vino veritas" Si tratta della quarta diretta dal ruvese Michele Pinto
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.