Il drone in dotazione alla Polizia Locale di Giovinazzo
Il drone in dotazione alla Polizia Locale di Giovinazzo
Cronaca

Ecco il drone della Polizia Locale che controllerà dall'alto Giovinazzo

L'apparecchio sarà utilizzato per prevenire i reati ambientali, ma anche per individuare assembramenti sospetti

Con il drone per prevenire reati ambientali e individuare assembramenti sospetti. La Polizia Locale passa alle maniere forti per reprimere il fenomeno dei roghi illegali nell'agro, ma anche per monitorare gli spostamenti dei giovinazzesi e verificare il controllo delle misure di distanziamento sociale.

Il nuovo aereo a pilotaggio remoto è stato acquistato dal Comune di Giovinazzo grazie ad un finanziamento pari a 32mila euro ottenuto nell'ambito del protocollo "Spiagge sicure 2020" (l'intesa estiva tra il prefetto Antonella Bellomo e il sindaco Tommaso Depalma, nda) investiti per l'assunzione a tempo determinato di due agenti di Polizia Locale e per l'acquisto di due motoveicoli e appunto di un drone, nuovo alleato tecnologico in servizio presso il Comando di via Cappuccini.Si tratta di un DJI Mavic 2 Enterprise, un apparecchio con un'autonomia di volo sino a 31 minuti e una velocità massima di 72 chilometri orari che permette di realizzare immagini termografiche - con una fotocamera da 12 megapixel ad alta risoluzione dotata di uno zoom ottico 2X ed uno digitale di 3X e stabilizzata su un gimbal a tre assi - che sfrutta un sensore 4K (tramite un sensore termico FLIR radiometrico integrato) per l'acquisizione sia nel visibile che a infrarossi.

Insomma, un occhio volante per i controlli degli uomini del maggiore Evangelista Marzano: il drone detective, pilotato dall'ispettore Giuseppe Germinario, l'unico che ha il brevetto per farlo volare, s'è alzato in volo lunedì e lo farà anche nei prossimi giorni, sarà impiegato nelle attività di monitoraggio per smascherare i corpi edilizi abusivi e, nel vasto agro cittadino, per scovare discariche illecite, ma soprattutto per contrastare il vile fenomeno dei roghi notturni e dei fumi tossici.
10 fotoEcco il drone della Polizia Locale che controllerà dall'alto Giovinazzo
Ecco il drone della Polizia Locale che controllerà dall'alto GiovinazzoEcco il drone della Polizia Locale che controllerà dall'alto GiovinazzoEcco il drone della Polizia Locale che controllerà dall'alto GiovinazzoEcco il drone della Polizia Locale che controllerà dall'alto GiovinazzoEcco il drone della Polizia Locale che controllerà dall'alto GiovinazzoEcco il drone della Polizia Locale che controllerà dall'alto GiovinazzoEcco il drone della Polizia Locale che controllerà dall'alto GiovinazzoEcco il drone della Polizia Locale che controllerà dall'alto GiovinazzoEcco il drone della Polizia Locale che controllerà dall'alto GiovinazzoEcco il drone della Polizia Locale che controllerà dall'alto Giovinazzo


In città, invece, il drone sarà fatto decollare per essere pronto a segnalare in tempo reale la presenza di gruppi di persone, il mancato rispetto della distanza di sicurezza e delle norme anti Covid-19 agli agenti della Polizia Locale. Attraverso la localizzazione provvederanno poi a effettuare i controlli e ad elevare eventuali sanzioni. Un nuovo servizio mirato ad evitare assembramenti e a rendere ancora più efficaci i sopralluoghi delle pattuglie al lavoro sul territorio cittadino.

Ora la Polizia Locale può contare su un occhio speciale, che sarà impegnato nelle attività di controllo dell'agro, ma non solo. La visuale dall'alto, infatti, risulta importante anche per vigilare sul rispetto del distanziamento sociale, una misura indispensabile per il controllo della diffusione della pandemia.
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • Evangelista Marzano
Altri contenuti a tema
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Bovino: «Un lavoro costante sul territorio portato avanti con professionalità»
La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO Bovino: «Dietro il nostro lavoro c'è molto più dei freddi numeri»
Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi L'ormai ex comandante del corpo è stato assunto a tempo pieno e determinato: sarà un funzionario di vigilanza
In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato Un 28enne di Adelfia è stato fermato dalla Polizia Locale: l'autovettura era stata radiata per intestazione fittizia
Arrestarono ladro nella scuola "Marconi": Polizia Locale Giovinazzo premiata a Bari Arrestarono ladro nella scuola "Marconi": Polizia Locale Giovinazzo premiata a Bari Il riconoscimento nell'ambito della formazione "Secur City" dell'ANVU
Pistole al peperoncino: nuove dotazioni per la Polizia Locale Pistole al peperoncino: nuove dotazioni per la Polizia Locale A Giovinazzo arrivano le "pepper gun": saranno acquistate 4 armi con spray antiaggressione e 18 ricariche
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.