Benedizione degli ulivi IVE. <span>Foto Giuseppe Dalbis</span>
Benedizione degli ulivi IVE. Foto Giuseppe Dalbis
Vita di città

Due ulivi per candeline

Ieri mattina la benedizione degli alberi donati da Quelli dell’IVE per il bicentenario dell’Istituto

Si è volta ieri mattina la cerimonia di benedizione e di simbolica piantumazione dei due ulivi che da qualche giorno sono stati collocati nelle due aiuole davanti all'ingresso principale dell'Istituto Vittorio Emanuele II.

A donarli è stata l'Associazione Culturale "Quelli dell'IVE" per festeggiare i 200 anni di quella che per loro, ex ragazzi oggi adulti affermati, è stata una casa, un luogo di formazione, una famiglia. Così, nel giorno in cui ricorre l'anniversario dell'Unità d'Italia proclamata proprio da Re Vittorio Emanuele II, si è celebrata una messa nella chiesa di San Domenico e alle ore 11.15 il parroco don Pietro Rubini ha benedetto i due alberi.

«Ricordo che un anno fa - ha raccontato il sacerdote - fummo chiamati ad allestire il palco del Papa e scegliemmo l'ulivo che racconta la nostra terra e i suoi uomini, quell'ulivo che è simbolo di pace da quando una colomba portò un ramoscello a Noè durante il diluvio universale. Vi auguro di essere uomini di comunione, costruttori di pace".

Saverio Nenna, presidente di Quelli dell'IVE, ha spiegato: «Abbiamo scelto l'ulivo perché rappresenta la nostra storia e la nostra cultura. Vogliamo che questi due alberi siano custodi di quella che consideriamo la nostra casa e che siano simbolo della sua rinascita come dell'intera città».

Pietro Sifo, uno di quei ex ragazzi, intervenuto assieme alla collega Consigliera Natalie Marzella in rappresentanza delle istituzioni comunali, ha promesso vicinanza alle forze in campo per la custodia dell'IVE e soprattutto del suo archivio che tanto sta a cuore all'associazione.

Nicola De Matteo, Delegato della Città Metropolitana di Bari per l'IVE, ha parlato dell'Istituto come di un monumento alla memoria e della necessità di mettersi in ascolto di chi come Quelli dell'IVE, il FAI e altri ancora promuovono belle iniziative; poi ha annunciato che il 28 giugno l'Orchestra Metropolitana si esibirà a San Domenico, lì dove si festeggeranno i 25 anni di sacerdozio di don Pietro Rubini, per celebrare anche in musica, e nella due giorni che Quelli dell'IVE stanno da tempo organizzando, i 200 anni dell'Istituto Vittorio Emanuele II.
IMGIMGIMGIMG
  • Quelli dell'IVE
  • Istituto Vittorio Emanuele II
Altri contenuti a tema
Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Sopralluogo di Vito Leccese col delegato Nicola De Matteo nell'ex convento domenicano
Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi La soddisfazione del delegato metropolitano Nicola De Matteo e del sindaco Michele Sollecito
Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte De Matteo: «Grazie a Leccese per la sensibilità che sta dimostrando»
Cornicioni pericolanti IVE, sopralluogo congiunto di Comune di Giovinazzo e Città Metropolitana di Bari Cornicioni pericolanti IVE, sopralluogo congiunto di Comune di Giovinazzo e Città Metropolitana di Bari La soddisfazione di Sollecito e De Matteo
IVE Giovinazzo, iniziati i lavori sul sagrato di San Domenico IVE Giovinazzo, iniziati i lavori sul sagrato di San Domenico Sarà sistemato il basolato. De Matteo: «Accolta in tempi brevi mia segnalazione»
Terminati i lavori alla parte superiore dell'ingresso dell'IVE Terminati i lavori alla parte superiore dell'ingresso dell'IVE De Matteo: «Procediamo con l'ala che si affaccia su via Marconi»
Nuovo look per le aiuole dell’Istituto Vittorio Emanuele II Nuovo look per le aiuole dell’Istituto Vittorio Emanuele II L’Associazione “Quelli dell’IVE” ha sostituito gli ulivi malati con nuove piante
Partiti i lavori alla facciata monumentale dell'IVE Partiti i lavori alla facciata monumentale dell'IVE De Matteo ha ottenuto la soluzione di un ponteggio mobile
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.