L'alba dietro la Vedetta sul Mediterraneo. <span>Foto Marco de Giosa</span>
L'alba dietro la Vedetta sul Mediterraneo. Foto Marco de Giosa
Turismo

"Dolce vita a Giovinazzo", così il periodico "Dove" invita ad un weekend in Puglia

Mare, storia, ottima accoglienza e buon cibo. La perla del basso Adriatico arriva sulla rivista di RCS Media Group

Era già successo con Sky Arte in tre occasioni. Poi è accaduto anche con "Sereno Variabile" di Rai 2 e con gli omaggi on line di Marcopolo TV.

Giovinazzo torna a far parlare di sé in chiave turistica in un bell'articolo curato da Rita Bertazzoni sul periodico "Dove", leader nel settore dei viaggi e del tempo libero da almeno quattro lustri ed edito da RCS Media Group (esiste anche il canale televisivo al 413 della piattaforma Sky).

Nel numero del 5 maggio 2020, la giornalista racconta un weekend possibile tra mare, arte, storia e buon cibo, puntando anche sulla mobilità sostenibile verso Santo Spirito.

La cittadina del centro della Puglia è descritta, citando in apertura il regista Pippo Mezzapesa che ne ha fatto la sua casa, come «il paese dove il sole si sveglia e si addormenta in mare», per via della sua caratteristica posizione e di quella finestra con passerella sottostante aperta verso occidente.

Nell'articolo si citano i diversi set cinematografici che hanno avuto come scenografia naturale il borgo antico, con un passaggio obbligato nel meraviglioso Palazzo Framarino dei Malatesta, meta di visite durante le Giornate FAI, sotto l'Arco di Traiano e nella Concattedrale di Santa Maria Assunta, romanica all'esterno, barocca all'interno.

"Dove", come da tradizione nella sua linea editoriale, non solo punta alle bellezze paesaggistiche e artistiche, ma guarda all'accoglienza citando anche luoghi dove poter mangiare ed alloggiare vivendo le calde atmosfere che solo il basso Adriatico e le gente della Terra di Bari sanno offrire.

E così dall'antico convento delle benedettine, oggi San Martin Hotel, sino alle dimore di charme, il viaggiatore viene messo a suo agio, con consigli che ne miglioreranno la permanenza per un weekend. E poi c'è la cucina, dall'Osteria Scvnazz al Romanazzi's ai piedi del "Tamburo", senza dimenticare l'Hostaria San Domenico, dove incunearsi nel suggestivo vico Freddo e godere di bifore e trifore che trasudano storia.

In tempi di emergenza sanitaria, si tratta con ogni evidenza di un bello spot per una cittadina che in questi ultimi dieci-quindici anni, con alti e bassi, ha saputo investire nell'accoglienza e nella ricettività come perno su cui far ruotare la propria economia. Oggi c'è bisogno di far ripartire tutto, dopo l'emergenza sanitaria ed i tantissimi problemi che ne sono il frutto diretto.

E se il consiglio di viaggio arriva da una rivista di tale spessore, allora vuol dire che la perla sul mare ne ha fatta di strada nella considerazione di chi vive e racconta quel settore.

La conclusione di Rita Bertazzoni è più che mai azzeccata, quando cita l'affascinante Vedetta sul Mediterraneo, portata a nuova luce dallo scrittore, docente e giornalista Nicolò Carnimeo che nel suo libro dal titolo "Com'è profondo il mare" (Chiarelettere, 2014) spiega tutto in un passaggio: «Non è solo una questione di prospettiva: avere di fronte l'immensità dell'acqua aiuta l'animo a sentirsi meno solo, segna il tempo del nostro orologio biologico (…). L'incanto del mare non è solo una sensazione fisica, ma un'esperienza dello spirito».

Sotto il nostro articolo, consci del ruolo che Viva Network riveste in questo periodo per le imprese del territorio, vi riportiamo i posti in cui soggiornare e mangiare scelti da RCS Media Group per un weekend a Giovinazzo.
POSTI DOVE DORMIRE
San Martin Hotel
Palazzo Framarino dei Malatesta
Corte Pietrantica
Levante Luxury Room
Porto di Mare
Giro di Boa
Hotel La Fayette

DOVE MANGIARE
Romanazzi's Apulia Restaurant
Osteria Scvnazz
Hostaria San Domenico

DOVE COMPRARE
Azienda Oleà
Pasticceria del Maestro Nicola Giotti
  • Giovinazzo
  • Dove
  • RCS Media Group
Altri contenuti a tema
Giovinazzo romantica e sospesa nel tempo nello scatto di Daniele Cagnetta Giovinazzo romantica e sospesa nel tempo nello scatto di Daniele Cagnetta La foto è entrata in finale nel concorso "Riscatti Urbani"
1 Esplosione turistica: Giovinazzo quinta nel Barese per presenze nel 2024 Esplosione turistica: Giovinazzo quinta nel Barese per presenze nel 2024 Il dato più alto mai registrato per la cittadina adriatica
Giovinazzo protagonista alla BTM di Bari Giovinazzo protagonista alla BTM di Bari Presentate in Fiera del Levante le eccellenze locali grazie ad un proficuo gioco di squadra
Ottobre mite, le FOTO di una Giovinazzo bellissima Ottobre mite, le FOTO di una Giovinazzo bellissima Tanti i turisti stranieri che stanno approfittando delle belle giornate. Il maltempo però arriva nel fine settimana
Giovinazzo sul podio del concorso "Wiki Loves Monuments" Giovinazzo sul podio del concorso "Wiki Loves Monuments" Lo scatto "The orange blue moon" di Michele Illuzzi strega la giuria
Giovinazzo tra i 15 borghi con porticciolo più belli d'Italia Giovinazzo tra i 15 borghi con porticciolo più belli d'Italia L'incoronazione arriva da "Dove Viaggi" del Corriere della Sera
"100 mete d’Italia": c'è anche Giovinazzo tra le "eccellenze di Puglia" "100 mete d’Italia": c'è anche Giovinazzo tra le "eccellenze di Puglia" Unico comune dell'area metropolitana di Bari ad ottenere il prestigioso riconoscimento. Emiliano: La Puglia oggi è una terra attrattiva
Giovinazzo in copertina per la mostra a Parigi sulla Puglia Giovinazzo in copertina per la mostra a Parigi sulla Puglia Il sito “Paris ZigZag” sceglie la cittadina del nord barese per pubblicizzare l’esposizione transalpina
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.