La discarica di Giovinazzo
La discarica di Giovinazzo
Politica

Discarica, Città d’Amare contesta l’ordinanza

Secondo la lista civica giovinazzese l’atto è illegittimo: «Non esiste alcuna urgenza»

«Il sindaco, per giustificare l'ordinanza n. 62 si appella all'articolo 191 del decreto legislativo del 3 aprile 2006, n. 152. Peccato che la legge citata non preveda affatto tali poteri al sindaco. È del tutto evidente che l'ordinanza è illegale e illegittima».

A dichiararlo, in un comunicato stampa, sono i componenti della lista civica Giovinazzo Città d'Amare «fortemente preoccupati - scrivono - per gli ultimi provvedimenti amministrativi adottati dal sindaco Tommaso Depalma. La nostra preoccupazione - continuano - è rivolta in modo particolare all'ordinanza n. 62 del 6 novembre 2014, nella quale, il sindaco autorizza l'ampliamento e la sopraelevazione dei lotti I, II e III della discarica di San Pietro Pago. Inoltre, prevede il conferimento dei rifiuti di quasi tutti i paesi della provincia di Bari e per la precisione: Altamura, Bari, Binetto, Bitetto, Bitonto, Bitritto, Cassano delle Murge, Corato, Giovinazzo, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Modugno, Molfetta, Palo del Colle, Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Sannicandro di Bari, Santeramo in Colle, Terlizzi e Toritto».

«Il sindaco, - ribadiscono - per giustificare l'ordinanza n. 62 si appella all'articolo 191 del decreto legislativo del 3 aprile 2006, n. 152. Peccato che la legge citata non preveda affatto tali poteri al sindaco. È del tutto evidente che l'ordinanza è illegale e illegittima. Non esiste alcuna urgenza e non ci sono nemmeno motivi di rischio o di pericoli da fronteggiare. Pertanto la competenza è esclusiva del presidente della Regione Puglia con procedura coordinata di VIA/AIA». Di conseguenza forti sono le perplessità relative la scelta di emanare l'ordinanza n. 62: «Perché il sindaco ha tanta fretta di ampliare la discarica? Di chi sta facendo gli interessi? Certamente non sta facendo gli interessi dei cittadini. Grazie a questa tempestiva ordinanza Giovinazzo è costretta a vivere tutte le sere sotto una cappa di fetore irrespirabile e da voltastomaco».

Inoltre, sempre secondo Giovinazzo Città d'Amare, la scelta del primo cittadino potrebbe potenzialmente arrecare un grave danno d'immagine dovuto a valutazioni poco corrette: «Giovinazzo potrà mai essere una città turistica se queste sono le premesse?».
  • Tommaso Depalma
  • Discarica Giovinazzo
  • Giovinazzo Città d'Amare
Altri contenuti a tema
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
Discarica San Pietro Pago, installata pompa ad immersione Discarica San Pietro Pago, installata pompa ad immersione Lo ha annunciato via social il sindaco Michele Sollecito
Discarica San Pietro Pago tra quelle finanziate dalla Regione Puglia per la chiusura Discarica San Pietro Pago tra quelle finanziate dalla Regione Puglia per la chiusura Sollecito: «Notizia che aspettavamo da tempo»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.