La nuova piazzetta Cairoli. <span>Foto Gianluca Battista</span>
La nuova piazzetta Cairoli. Foto Gianluca Battista
Attualità

Disastro ferroviario Bari-Nord, un ulivo in ricordo delle vittime

La cerimonia questo pomeriggio alle ore 17.00 in piazza Cairoli

Un ulivo per ricordare le vittime del disastro ferroviario verificatosi tra Corato ed Andria il 12 luglio 2016. La città di Giovinazzo intende ricordare così Rossella Bruni, Jolanda Inchingolo, Gabriele Zingaro, Alessandra Bianchino, Tina Merra, Michele Corsini, Antonio Summo, alcune delle vittime che persero la vita in quel tragico schianto sulla linea delle Ferrovie Bari-Nord.

Questo pomeriggio, alle ore 17.00, in piazza Cairoli (in foto) ci sarà una breve ma significativa cerimonia di piantumazione che, si legge in un comunicato ufficiale, «interpreta significati e sensazioni per generare un ricordo collettivo, utilizzando lo stesso simbolo della natura presente nel teatro della tragedia ferroviaria. È il ricordo al centro dell'iniziativa - si evidenzia - ma anche un monito alle future generazioni sulle azioni dell'uomo, sulla prevenzione e sulla sicurezza».

Il tutto è stato promosso dall'associazione di volontariato Eugema Onlus, dal suo Centro specialistico di Pedagogia Clinica "Albero della vita" e grazie all'apporto decisivo di Corsina Depalo docente, pedagogista clinica e volontaria, impegnata dal 12 luglio scorso proprio nel sostegno psico-pedagogico in favore di alcuni familiari delle vittime.

Insieme a lei ci saranno i parenti delle persone scomparse, il Sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma, e l'Assessore alle Pari Opportunità, Antonia Pansini.
  • Eugema Onlus
  • incidente ferroviario Bari-Nord
  • Piazza Cairoli
Altri contenuti a tema
Inaugurato il murales "Costruiamo ponti di pace" Inaugurato il murales "Costruiamo ponti di pace" L'iniziativa voluta dall'associazione Eugema Odv
Eugema Onlus raccoglie firme contro l'invio di armi nei Paesi in guerra Eugema Onlus raccoglie firme contro l'invio di armi nei Paesi in guerra Sabato 17 giugno il banchetto in piazza Vittorio Emanuele II
Eugema Onlus racconta l'Olocausto alle nuove generazioni Eugema Onlus racconta l'Olocausto alle nuove generazioni Il dovere della memoria nella parole di Corsina Depalo
Vocabolario Italiano-Romanì: tra gli autori Corsina Depalo Vocabolario Italiano-Romanì: tra gli autori Corsina Depalo Oggi la presentazione a Bari
Eugema Onlus ricorda l'Olocausto dei Rom Eugema Onlus ricorda l'Olocausto dei Rom Questo pomeriggio una mostra allestita nel campo di Bari-Japigia per tenere viva la memoria sulla tragedia che coinvolse anche Sinti e Caminanti
Eugema Onlus a difesa delle donne vittime di violenza Eugema Onlus a difesa delle donne vittime di violenza Sabato 23 novembre l'evento "Non toccare le ali della farfalla" inserito nel cartellone della Consulta femminile e dell'Assessorato alle Pari Opportunità
La Ferriera che verrà La Ferriera che verrà Ieri sera in piazza Cairoli tecnici, amministratori e cittadini a confronto sui progetti futuri su un'area che può cambiare volto
Stasera gli amministratori in piazzetta Cairoli Stasera gli amministratori in piazzetta Cairoli Appuntamento con i cittadini alle ore 20.00
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.