Tommaso Depalma
Tommaso Depalma
Politica

Depalma ed i sindaci del Sud rispondono a Beppe Sala

Il sindaco di Milano si era detto pronto a spendere i soldi che i comuni del Mezzogiorno non sapranno utilizzare

Con una lettera, gli oltre 500 sindaci del Mezzogiorno che hanno aderito al Recovery Sud , hanno risposto alla dichiarazione del sindaco di Milano, Beppe Sala, che si è detto pronto a spendere i fondi che il Sud non riuscirà ad utilizzare.

«Ognuno di noi invierà personalmente questa lettera al sindaco Sala - riferisce il sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma - Perché è come se quella lettera l'abbia scritta ognuno di noi. Ed è talmente chiara che non mi pare ci sia altro da aggiungere».

Di seguito il testo integrale della lettera:


Caro Beppe,
non ti preoccupare, noi non ti lasceremo neanche un euro da spendere.
Se per la prima volta nella storia d'Italia i sindaci del Sud hanno deciso di fare squadra, è proprio per scongiurare questa eventualità.
Per fare questo, ci stiamo mettendo pancia a terra per esprimere tutte le progettualità che servono per porre fine, una volta per tutte, al divario Nord-Sud.
Anche se abbiamo macchine amministrative inadeguate, impoverite dai meccanismi perversi del federalismo fiscale, che non ha mai portato all'attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni, che non garantisce oggi servizi e diritti uguali su tutto il territorio nazionale, nonostante questo, noi stiamo tirando fuori tutte le nostre energie per farcela.
È successo tante volte, purtroppo, che i fondi destinati al Sud siano stati dirottati altrove. Ora non succederà. Perché abbiamo chiesto all'Unione Europea, attraverso una petizione, di vigilare con attenzione affinché la distribuzione delle risorse del Recovery Plan sortisca gli obiettivi che l'Europa ha dato all'Italia. Obiettivi che si riassumono in una sola parola: garantire la coesione nazionale all'interno di uno Stato che ha il più alto livello di diseguaglianza territoriale del continente.
Caro Beppe, anziché auspicare un nostro insuccesso, ti diamo un suggerimento: la tua città è piena di meridionali. Incontrali, ascoltali, e fatti suggerire da loro come proprio la "Capitale morale" della nostra nazione, anziché sollecitare altre migrazioni, può aiutare il Sud a diventare la nuova locomotiva di una Italia finalmente unita".

  • Tommaso Depalma
  • Recovery Sud
Altri contenuti a tema
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Ieri la sentenza: il giudice ha scagionato l'ex sindaco Depalma e altre 12 persone «per non aver commesso il fatto»
Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» L'ex primo cittadino commenta l'archiviazione nei suoi confronti: «È una vicenda che mi ha segnato dal punto di vista umano»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.