Tommaso Depalma su Rai 3
Tommaso Depalma su Rai 3
Attualità

Depalma da Gramellini: «Ai nostri sportelli persone per il ReD ed il ReI»

Il Sindaco ha partecipato alla trasmissione di Rai 3 "Le parole della settimana"

«Alcuni cittadini sono stati prima dai Caf. Poi non fidandosi della risposta sono venuti agli sportelli dei Servizi Sociali, che già lavorano per altre misure come il ReD ed il ReI».

Così Tommaso Depalma ieri sera, in una fugace apparizione nella trasmissione di Rai 3 "Le parole della settimana" di Massimo Gramellini. Il Sindaco era stato invitato per parlare di quanto sarebbe accaduto (o forse non accaduto) a Giovinazzo circa la richiesta di delucidazioni sul Reddito di Cittadinanza. Dopo le polemiche ed un'eco gonfiata a dismisura sulla notizia lanciata da La Gazzetta del Mezzogiorno, il primo cittadino era già stato sentito telefonicamente dai giornalisti della trasmissione di Radio 24, "I funamboli", in cui aveva spiegato la realtà giovinazzese e perché la nostra gente non è affatto accattona, non cerca sussidi, ma vuole comprendere che futuro può avere attraverso alcune misure di welfare già in piedi a livello regionale e nazionale.

Poi il riferimento alla sua indennità, alzata in questa seconda consigliatura rispetto al passato, quando però, se l'era abbassata. La polemica era nata attraverso i social network, su cui la giornalista Luisella Costamagna aveva richiamato l'attenzione dei lettori e dei telespettatori nazionali proprio sulla vicenda indennità, cercando di far comprendere il personaggio Depalma.

«Una sua collega - ha detto il Sindaco di Giovinazzo rispondendo a quell'accusa - ha richiamato il fatto secondo cui io mi sarei alzato l'indennità. In realtà io ho risposto che prima me l'ero dimezzata e l'ho solo portata al livello che la legge mi consente. Anche io nel mio piccolo - ha concluso - cerco di fare inclusione con le mie sostanze».

Sin qui quello che è stato mandato in onda (il programma di Rai 3 viene registrato prima). Depalma avrebbe poi parlato di «orgoglio meridionale» e dei tanti giovani che si presentano allo Sportello Europa per avviare un'attività produttiva (così come aveva fatto su Radio 24) e della loro forza d'animo. Ma questa parte, per esigenze televisive è stata tagliata, secondo quanto ci ha raccontato lo stesso primo cittadino giovinazzese.

La vicenda delle presunte file per il Reddito di Cittadinanza ha così fatto sì che i riflettori di tutta Italia fossero puntati su Giovinazzo. Ed il polverone alzatosi non si è ancora diradato.

Tommaso Depalma sarà perciò questa sera ospite anche di Massimo Giletti, nella trasmissione de La 7 "Non è l'Arena". «Spero in quella sede - ci ha detto telefonicamente - di poter spiegare meglio il mio pensiero e di raccontare la verità sulla nostra realtà».
  • Tommaso Depalma
  • Reddito di Cittadinanza
Altri contenuti a tema
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Ieri la sentenza: il giudice ha scagionato l'ex sindaco Depalma e altre 12 persone «per non aver commesso il fatto»
Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» L'ex primo cittadino commenta l'archiviazione nei suoi confronti: «È una vicenda che mi ha segnato dal punto di vista umano»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.