
Scuola
Culturaly nelle scuole per parlare di disagio giovanile
Apountamento questa mattina alla "Marconi" e domani alla "Buonarroti"
Giovinazzo - lunedì 28 gennaio 2019
15.44
L' associazione giovinazzese Culturaly, in collaborazione con l'associazione "Anto Paninabella" (associazione nata per ricordare Antonella Diacono morta suicida il 28 novembre 2017) e con l'Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Giovinazzo promuove due incontri con i giovani alunni delle scuole secondarie di primo grado della città. Il titolo è emblematico: "Come prevenire il disagio giovanile".
Gli incontri si terranno lunedì 28 gennaio 2019 alle ore 09.15 presso la Scuola media Marconi e Martedì 29 gennaio 2019 alle ore 10.00 presso la Scuola media Buonarroti. Nelle due mattinate interverranno Michele Sollecito, Assessore alle Politiche Educative, Paolo Restivo, Domenico Diacono e la psicologa Celeste Petrelli che opera nel CAV di Andria "Riscoprirsi".
Durante questi incontri ci sarà la testimonianza dei genitori di Antonella, che sono impegnati in prima persona in attività di sensibilizzazione nelle scuole e in tutti i centri di aggregazione giovanile, perché si possa promuovere la cultura del dialogo, dell'inclusione e dell'empatia.
Gli incontri si terranno lunedì 28 gennaio 2019 alle ore 09.15 presso la Scuola media Marconi e Martedì 29 gennaio 2019 alle ore 10.00 presso la Scuola media Buonarroti. Nelle due mattinate interverranno Michele Sollecito, Assessore alle Politiche Educative, Paolo Restivo, Domenico Diacono e la psicologa Celeste Petrelli che opera nel CAV di Andria "Riscoprirsi".
Durante questi incontri ci sarà la testimonianza dei genitori di Antonella, che sono impegnati in prima persona in attività di sensibilizzazione nelle scuole e in tutti i centri di aggregazione giovanile, perché si possa promuovere la cultura del dialogo, dell'inclusione e dell'empatia.