Coldiretti manifesta a Roma
Coldiretti manifesta a Roma
Attività produttive

Crisi agricoltura, il Ministro Centinaio ha incontrato Coldiretti a Roma

Ed oggi tocca ai gilet arancioni far sentire le proprie ragioni

Questa mattina i gilet arancioni, in rappresentanza di varie sigle del settore agricolo pugliese e non solo, incontreranno a Roma il Ministro dell'Agricoltura, Gian Marco Centinaio, che nella giornata di ieri aveva parlato durante la manifestazione capitolina di Coldiretti.

Proprio dal numero uno del dicastero sono arrivate rassicurazioni, con la Lega (di cui Centinaio è espressione) che già nel pomeriggio aveva presentato un emendamento al Decreto Semplificazione per tutelare la produzione olivicola, calata quest'anno del 65%, anche a causa delle gelate dello scorso febbraio. Intanto nella conferenza Stato-Regioni, la prossima settimana, sarà presentata anche una bozza per un decreto sulla xylella, problema centrale dell'intero comparto oleario del Nord Barese e della Bat. L'infezione è giunta ormai alle porte di Monopoli senza che nel Salento si sia opposta l'adeguata contromisura alla sua espansione. Inoltre i manifestanti chiedono al Governo più efficaci misure per la tutela del made in Italy, vista l'invasione sulle nostre tavole di prodotti di bassa qualità provenienti dai più svariati Paesi.

«Per affrontare l'emergenza, serve la dichiarazione di calamità naturale, con lo stanziamento di risorse adeguate. Tutto questo per consentire a coloro i quali sono stati duramente colpiti di ripartire dopo aver vissuto situazioni drammatiche come quella pugliese, dove si è verificato un calo del 65% dei raccolti», ha affermato il Presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, che ha poi chiesto «un adeguato coordinamento istituzionale tra il livello regionale e quello nazionale».

La Puglia, va ricordato, produce all'incirca il 50% dell'olio nazionale e nel Nord Barese, di cui Giovinazzo è un pezzo importante, l'oro verde è parte essenziale dell'economia di diverse comunità. Sono 90mila gli ettari coltivati nella nostra regione, ma quest'anno il raccolto ha perso circa i due terzi, il che è equivalso a perdere un milione di giornate lavorative.

Oggi tocca ai gilet arancioni, ossia a tutte le altre sigle di categoria, a cui capo c'è Onofrio Spagnoletti Zeuli, portare nelle stanze dei bottoni tutte le richieste degli agricoltori della nostra terra. Da Bari, due giorni fa, era arrivata forte la loro idea di protesta: non si fermeranno fino a quando non avranno concretamente ottenuto i risultati sperati sia dall'Esecutivo nazionale sia da quello regionale.






  • Agricoltura Giovinazzo
  • Coldiretti Puglia
  • gilet arancioni
  • Gian Marco Centinaio
Altri contenuti a tema
Coldiretti e Unaprol: «Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Consumi, è record di pesce straniero sulle bancarelle Consumi, è record di pesce straniero sulle bancarelle La denuncia di Coldiretti Pesca Puglia
Mandorle, preoccupano siccità e pappagalli nelle campagne di Giovinazzo Mandorle, preoccupano siccità e pappagalli nelle campagne di Giovinazzo A rischio le colture. Intanto Coldiretti plaude all'etichetta di origine sulla frutta secca
Tavolate Capodanno: i pugliesi hanno speso 180 milioni di euro Tavolate Capodanno: i pugliesi hanno speso 180 milioni di euro In 7 su 10 sono rimasti in casa con parenti ed amici
Tavole più ricche in Puglia: +7% di spesa rispetto al 2023 Tavole più ricche in Puglia: +7% di spesa rispetto al 2023 L'analisi dettagliata di Coldiretti
Coldiretti: «Decreto legislativo Irpef sostiene innovazione nei campi» Coldiretti: «Decreto legislativo Irpef sostiene innovazione nei campi» La nota dopo l'approvazione definitiva del Consiglio dei Ministri
A Natale l'olio regalo più gettonato. Ma occhio agli inganni in etichetta A Natale l'olio regalo più gettonato. Ma occhio agli inganni in etichetta Nei mercati contadini la giornata dell’extravergine nuovo, le 10 regole d’oro per l’acquisto consapevole
Black Friday, un pugliese su tre anticipa regali di Natale dal web Black Friday, un pugliese su tre anticipa regali di Natale dal web L'analisi di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.