Coronavirus test
Coronavirus test
Cronaca

Covid, 103 positivi ed un morto in Puglia

Le dichiarazioni di tutti i direttore generali delle Asl provinciali

Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che mercoledì 16 settembre 2020 in Puglia, sono stati effettuati 4.571 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 103 casi positivi: 51 nella Città Metropolitana di Bari, 4 in provincia di Brindisi; 11 in provincia BAT, 22 in provincia di Foggia, 9 in provincia di Lecce, 4 in provincia di Taranto, 2 fuori regione. È stato registrato un decesso nella ex provincia di Bari ed il numero delle vittime pugliesi è quindi salito a 573 (1 a Giovinazzo).

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 360.787 test. 4.252 sono i pazienti guariti. 1.863 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 6.689, così suddivisi: 2.572 nella provincia di Bari; 536 nella provincia di Bat; 745 nella provincia di Brindisi; 1.577 nella provincia di Foggia; 732 nella provincia di Lecce; 474 nella provincia di Taranto; 52 attribuiti a residenti fuori regione; 1 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

DICHIARAZIONI DEI DG DELLE ASL

Asl Bari, Antonio Sanguedolce: «Il Dipartimento di Prevenzione oggi ha rilevato 51 nuovi contagi. Le positività riguardano 31 contatti stretti collegati a casi isolati in precedenza e sottoposti a sorveglianza, 1 rientro dall'Australia e 19 casi sui quali sono in corso accertamenti epidemiologici».

Asl Brindisi, Giuseppe Pasqualone: «Dei quattro positivi in provincia di Brindisi, due sono contatti stretti di un caso di altra Asl, uno è un cittadino straniero rientrato dalla Romania e l'ultimo riguarda una persona che si è sottoposta a tampone perché aveva manifestato sintomi collegabili al Covid».

Asl Barletta-Andria-Trani, Alessandro Delle Donne: «11 sono i casi registrati oggi nella Bat. Su 8 sono in corso le indagini epidemiologiche a cura del Dipartimento di Prevenzione, mentre 3 casi sono riconducibili a un solo caso positivo registrato nei giorni scorsi».

Asl Foggia, Vito Piazzolla: «I nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore in provincia di Foggia sono 22. Si tratta di:10 persone sintomatiche; 9 contatti stretti di casi già noti; 3 persone individuate durante l'attività di screening di pre-ricovero. Tutti sono stati presi in carico dal Servizio di Igiene aziendale che sta effettuando le relative indagini epidemiologiche».

Asl Lecce, Rodolfo Rollo: «La Asl di Lecce registra oggi 9 casi: 4 sono contatti di casi già noti, 2 hanno contratto l'infezione fuori regione, uno è un residente su cui sono in corso le indagini epidemiologiche, 2 sono casi noti relativi al mese di agosto inseriti oggi nel sistema di sorveglianza nazionale».

Asl Taranto, Stefano Rossi: «Dei 4 casi di Covid rilevati nella provincia di Taranto, 2 riguardano contatti stretti di casi positivi già noti e sottoposti a sorveglianza, gli altri 2 riguardano giovani sottoposti a test».

LA SITUAZIONE ATTUALE IN PUGLIA

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 360787 test. 4252 pazienti sono risultati guariti (14 nelle ultime ore). I casi attualmente positivi sono quindi 1863 (11 a Terlizzi), il 11.0% dei quali è ricoverato in ospedale (218) mentre l'88.2% (1645 persone) è in isolamento domiciliare. Otto pazienti sono al momento in terapia intensiva.
  • Regione Puglia
  • Coronavirus Giovinazzo
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1237 contenuti
Altri contenuti a tema
Emiliano è salvo. Mozione di sfiducia respinta Emiliano è salvo. Mozione di sfiducia respinta Con 19 voti favorevoli, 31 contrari e due assenti, è stata respinta la proposta presentata dal centrodestra
Anno scolastico 2024/2025: varato il calendario regionale Anno scolastico 2024/2025: varato il calendario regionale Si parte il 16 settembre
Finito lo stato di emergenza per il Covid Finito lo stato di emergenza per il Covid La comunicazione ufficiale dal direttore generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Ghrebreyesus
Covid ed effetti vaccini, in tanti per il prof. Tarro a Giovinazzo Covid ed effetti vaccini, in tanti per il prof. Tarro a Giovinazzo Sala Marano gremita per l'evento organizzato dalla locale Associazione Diabetici
Stop ai report Covid. Gli ultimi dati su Giovinazzo Stop ai report Covid. Gli ultimi dati su Giovinazzo Dall'ASL Bari concludono il servizio di comunicazione. Si chiude uno dei periodi più bui degli ultimi 100 anni in tema sanitario
Quasi azzerati i casi Covid a Giovinazzo Quasi azzerati i casi Covid a Giovinazzo Fotografia chiara scattata dal nuovo report dell'ASL Bari
Covid, i dati a Giovinazzo ad inizio marzo Covid, i dati a Giovinazzo ad inizio marzo Ripreso il calo costante dei contagi
Covid, i dati a Giovinazzo a fine febbraio Gli aggiornamenti dell'ASL Bari
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.