Il quadro della Madonna in corteo. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Il quadro della Madonna in corteo. Foto Gianluca Battista
Eventi e cultura

Corteo Storico, le FOTO della 51ª edizione

Ieri sera per le strade cittadine è andato in scena uno degli eventi più attesi dell'anno

Come sempre atteso, come sempre seguitissimo. Il Corteo Storico organizzato dalla Pro Loco cittadina guidata da Carolina Serrone ha fatto il pieno di pubblico ieri sera, 18 agosto, come solo i grandi eventi riescono a fare.

La rievocazione storica della traslazione dell'icona della Madonna di Corsignano ha visto la partecipazione anche degli sbandieratori gruppo Carovigno "Nzegna", di quelli dell'associazione "Melphicta nel Passato" ed il gruppo "Fieramosca" di Barletta. Due ali di folla hanno fatto da cornice al passaggio dei figuranti e del quadro di Maria di Corsignano sin da via De Ceglie e poco dopo il cavalcaferrovia di via Daconto. Altri momenti di grande suggestione quelli in piazza Sant'Agostino ed infine in piazza Vittorio Emanuele II, con gli sbandieratori impegnati nelle loro evoluzioni, sempre amatissime non solo dai più piccoli.

Il rientro, così come era stato per la partenza, è avvenuto all'intero dell'Istituto Vittorio Emanuele II, mentre la benedizione finale è stata affidata a don Pietro Rubini, parroco di San Domenico.

Il sacerdote ha invocato la protezione della Madonna non solo sui giovinazzesi, ma su tutti i presenti, rivolgendo un pensiero particolare alle vittime del crollo del ponte Morandi a Genova ed alle loro famiglie. Ha infine esortato i fedeli, presenti in migliaia ai piedi della scalinata di San Domenico, non solo a pregare per quei morti, ma a manifestare in questa ed in tutte le circostanze in cui fosse necessario, solidarietà autentica verso il prossimo, senza distinzioni di sorta.

Maria che è amore vuole questo. E don Pietro lo ha ricordato con fermezza, benedicendo poi la gente di Giovinazzo prima del triplice consueto e mai banale "Evviva Maria!".

Nella nostra gallery alcuni dei personaggi e dei momenti più significativi del Corteo Storico 2018.
70 fotoCorteo Storico 2018
IMG min JPGnnnIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPG
  • Corteo storico
  • Pro Loco Giovinazzo
  • Festa Patronale Maria SS di Corsignano
Altri contenuti a tema
La Pro Loco Giovinazzo organizza un corso d'italiano per stranieri La Pro Loco Giovinazzo organizza un corso d'italiano per stranieri Sarà completamente gratuito ed è rivolto a residenti nel territorio comunale e turisti
Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Accogliamo in inglese" pensato per gli esercenti Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Accogliamo in inglese" pensato per gli esercenti Il percorso formativo è durato per 20 lezioni
Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Il 26 marzo in scena in Sala San Felice il recital “All’inferno con Messer Alighieri e il signor F.M.”
Stasera in Sala San Felice c'è "All'Inferno con Messer Alighieri e il signor F.M" Stasera in Sala San Felice c'è "All'Inferno con Messer Alighieri e il signor F.M" Il recital si terrà in Sala San Felice
Con la Pro Loco Giovinazzo si impara a preparare le "scarcelle" Con la Pro Loco Giovinazzo si impara a preparare le "scarcelle" Continua il successo del ciclo "La tradizione ai fornelli"
La Pro Loco Giovinazzo aderisce al Dantedì: spettacolo il 26 marzo con Franco Martini La Pro Loco Giovinazzo aderisce al Dantedì: spettacolo il 26 marzo con Franco Martini Appuntamento in Sala San Felice alle ore 19.00
Corso di cucina tipica: la Pro Loco Giovinazzo insegna a fare la "scarcella" Corso di cucina tipica: la Pro Loco Giovinazzo insegna a fare la "scarcella" Tutte le info per potervi partecipare
"Accogliamo in inglese", così i commercianti di Giovinazzo riceveranno meglio i turisti "Accogliamo in inglese", così i commercianti di Giovinazzo riceveranno meglio i turisti Successo dei primi tre appuntamenti organizzati dalla Pro Loco
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.