La Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza
Cronaca

Corruzione alla Regione Puglia, arrestato un imprenditore di Giovinazzo

Antonio Illuzzi, risultato aggiudicatario di nove appalti, avrebbe consegnato a Mario Lerario 35mila euro in contanti

Un imprenditore edile di Giovinazzo, il 56enne Antonio Illuzzi, e un funzionario della Regione Puglia, il 50enne Antonio Mercurio, sono stati arrestati e confinati ai domiciliari per le ipotesi di reato di corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio, nonché di falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici.

I reati sarebbero stati commessi nel 2021. Da stamattina, inoltre, fra Giovinazzo e Bari, è in corso anche il sequestro dei beni nella disponibilità delle due persone arrestate e dell'ex dirigente della Protezione Civile della Regione Puglia, Mario Lerario (per quest'ultimo il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari, Anna Perrelli ha rigettato la richiesta di arresto), ai domiciliari dal 2021 con altri due imprenditori per l'ipotesi di reato di corruzione per l'esercizio della funzione.

Le indagini della Guardia di Finanza avrebbero fatto emergere, il 26 agosto 2021, il presunto pagamento a Lerario di 35.000 euro in contanti, avvenuto nei pressi della sede della Regione Puglia di via Gentile, da parte dell'imprenditore Illuzzi, risultato aggiudicatario di nove appalti dalla Sezione Provveditorato Economato, con atti proprio a firma dell'ex dirigente e del funzionario della Regione Puglia, negli anni 2019, 2020 e 2021, per un valore complessivo di oltre 2.283.000 euro.In particolare, secondo l'impostazione accusatoria accolta dal Tribunale di Bari, il raffronto tra le varie offerte oggetto dell'aggiudicazione degli appalti ai soggetti economici riconducibili all'imprenditore e le relative liquidazioni da parte della Regione Puglia avrebbe permesso di rilevare la presenza di pagamenti di somme superiori a quelle oggetto di aggiudicazione, per oltre 45.000 euro, senza che, negli atti amministrativi né in altri documenti analizzati, ci sia una giustificazione.

Le attività avrebbero fatto emergere anche l'ipotesi di reato di falsità materiale in atti pubblici che sarebbe stata commessa, in concorso, dall'ex dirigente e dal funzionario della Regione Puglia, in quanto i due pubblici ufficiali, in un atto pari a 135.750 euro, avrebbero attestato fittiziamente che la somma era relativa ai lavori indicati nel medesimo atto, pur riferendosi - per 103mila euro - a lavori eseguiti in precedenza dallo stesso imprenditore al Palazzo dell'Agricoltura di Bari.

Per il giudice che ha firmato l'ordinanza a carico di Illuzzi e di Mercurio esiste il pericolo di reiterazione del reato. «Ciò alla luce dell'apprezzabile disvalore dei fatti rivestenti profili di indubbio allarme sociale e del sistematico ricorso all'abuso del diritto, del mercimonio delle pubbliche funzioni piegate a vantaggio privato».
  • Guardia di Finanza
  • Arresti Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Banda di furti a Bari, coinvolti due lavoratori dell'Asl e di Sanitaservice Banda di furti a Bari, coinvolti due lavoratori dell'Asl e di Sanitaservice Gli arresti ieri mattina: fra gli indagati anche l'autista di ambulanze del Policlinico e un ausiliario dell'azienda in-house
Scacco alla famiglia Giammaria, la banda dei furti in auto a Bari. I NOMI Scacco alla famiglia Giammaria, la banda dei furti in auto a Bari. I NOMI In undici, quasi tutti fratelli e cugini, sono stati arrestati dai Carabinieri: rubavano chiavi e carte di credito dalle auto parcheggiate
Furti di denaro e carte di credito, blitz dei Carabinieri: 11 misure cautelari Furti di denaro e carte di credito, blitz dei Carabinieri: 11 misure cautelari Sgominata una banda familiare con sede a Bari: due in carcere, sei ai domiciliari e tre obblighi di firma. Arresti anche a Giovinazzo
Olio, Patto Etico plaude ad operazioni antifrode Guardia di Finanza Olio, Patto Etico plaude ad operazioni antifrode Guardia di Finanza Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
Minaccia di buttare giù dal balcone il nonno invalido. Nei guai un 31enne Minaccia di buttare giù dal balcone il nonno invalido. Nei guai un 31enne L'uomo è stato arrestato dai Carabinieri con l'accusa di maltrattamenti in famiglia. Avrebbe minacciato anche la madre e la nonna
Droga e bilancini in casa: 23enne arrestato e rimesso in libertà Droga e bilancini in casa: 23enne arrestato e rimesso in libertà Il giovane, incensurato, è stato trovato con 145 grammi di hashish dai poliziotti del Commissariato di Bitonto
Tenta di scavalcare il muro della scuola dopo il furto: arrestato Tenta di scavalcare il muro della scuola dopo il furto: arrestato Fermato dalla Polizia Locale un 38enne dopo aver sottratto cinque monitor interattivi dall'istituto Marconi. Due agenti in ospedale
Giordano D’Arcangeli è il nuovo comandante della Guardia di Finanza di Molfetta Giordano D’Arcangeli è il nuovo comandante della Guardia di Finanza di Molfetta Il tenente, di 26 anni, in questi giorni sta incontrando gli amministratori e le altre forze dell'ordine
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.