Alcuni dei bellissimi quadri esposti. <span>Foto A.C. </span>
Alcuni dei bellissimi quadri esposti. Foto A.C.
Eventi e cultura

Continua l'omaggio a Napoli nell'Istituto Vittorio Emanuele II

Stasera alle 18.00 una conferenza

L'omaggio affettuoso che l'artista Alessandro Cavaliere sta rivolgendo a Napoli, sua città natale, è ricco di storia e di collegamenti con la nostra cittadina. Infatti, la rassegna, aperta gratuitamente al pubblico e denominata "Da Napoli al mondo – Viaggi fuori e dentro l'uomo", ha al suo interno un nutrito programma in corso di svolgimento, iniziato l'8 giugno e terminerà il 15 presso le sale dell'Istituto Vittorio Emanuele II, situato nell'omonima piazza. L'aver deciso di realizzare l'evento nell'ex convento domenicano non è una scelta casuale. È la storia che suggerisce la scelta e rafforza ancor più gli stretti rapporti tra Napoli e Giovinazzo e più in generale con la terra pugliese.

Questa è, inoltre, un'occasione per celebrare i duecento anni della Fondazione dell'Istituto Vittorio Emanuele. Per entrare nelle pagine di storia, quelle care a molti appassionati, questa sera alle ore 18:00 si svolgerà nell'Auditorium Marano la conferenza del Movimento Duo siciliano in collaborazione con Associazione Culturale e Ambientale "Stella del Monte" e Fondazione Francesco II.

Interverranno Mariagabriella Sabato e Don Luciano Ruotolo per la presentazione del libro "Il sussurro delle pietre". Nella stessa occasione lo scrittore Pino Picciariello parlerà dell'origine e storia dell'IVE unitamente a Michele Ladisa, segretario del MDS.

Al termine dell'incontro intorno alle ore 20.00 seguirà il corteo storico borbonico in Piazza Vittorio Emanuele. Nella serata di chiusura il 15 giugno alle ore 19.30 si terrà la Conferenza: "Il mondo perduto dell'Archeologia rivive" a cura dell'Archeologo Pierfrancesco Rescio, docente universitario e Presidente dell'Associazione Itinera Onlus.

Intanto ogni sera dalle ore 19.00 alle ore 21.00 si possono visitare la Collettiva di arte allestita nella sala Clessidra denominata "Da Napoli al mondo – Viaggi fuori e dentro l'uomo" ; la Personale di sculture ed installazioni in ferro battuto di Giuseppe Pace Potenzieri nella Sala Marano e la mostra fotografica "Gli occhi dei bambini" del fotoreporter ed artista Roberto Pedron ancora nell'Auditorium Marano. Questo progetto curato da Alessandro Cavaliere è nato con il Patrocinio della città di Giovinazzo e l'Assessorato alla Cultura guidato da Cristina Piscitelli.
  • Istituto Vittorio Emanuele II
  • Alessandro Cavaliere
  • Omaggio a Napoli
Altri contenuti a tema
Quando Alessandro Cavaliere donò un'icona della Madonna a Papa Francesco Quando Alessandro Cavaliere donò un'icona della Madonna a Papa Francesco Il 12 ottobre 2022 l'incontro in piazza San Pietro con alcune associazioni operanti nel settore del sostegno alle famiglie di anziani e minori in difficoltà
Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Sopralluogo di Vito Leccese col delegato Nicola De Matteo nell'ex convento domenicano
Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi La soddisfazione del delegato metropolitano Nicola De Matteo e del sindaco Michele Sollecito
“I volti di Santa Claus e Sacralità”, stasera si apre la mostra all'IVE “I volti di Santa Claus e Sacralità”, stasera si apre la mostra all'IVE La collettiva, curata da Alessandro Cavaliere e Pino Potenzieri Pace, nell'ambito dei mercatini natalizi della Touring Juvenatium
Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte De Matteo: «Grazie a Leccese per la sensibilità che sta dimostrando»
Quel Cristo Bambino adagiato su una spugna di mare Quel Cristo Bambino adagiato su una spugna di mare Ritrovato a Giovinazzo, alle spalle dell'ex Marmeria Barbone. Il racconto dell'artista Alessandro Cavaliere
Cornicioni pericolanti IVE, sopralluogo congiunto di Comune di Giovinazzo e Città Metropolitana di Bari Cornicioni pericolanti IVE, sopralluogo congiunto di Comune di Giovinazzo e Città Metropolitana di Bari La soddisfazione di Sollecito e De Matteo
Le icone mariane di Alessandro Cavaliere in mostra a Terlizzi Le icone mariane di Alessandro Cavaliere in mostra a Terlizzi Apertura il 12 e 13 settembre dalle 17.00 alle 19.00
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.