Foto di gruppo a fine corso
Foto di gruppo a fine corso
Eventi e cultura

Concluso il laboratorio di arte prespiale della Parrocchia Immacolata

L'iniziativa a cura dell’Associazione Italiana Amici del Presepio

È insolito parlare di presepi a luglio, ma se lo facciamo è perché vogliamo porre attenzione su un laboratorio artistico, atto alla costruzione di presepi artigianali, inserito nell'oratorio estivo "Per di qua si misero in cammino", organizzato dalla Parrocchia Immacolata su volontà del parroco don Gianni Fiorentino.
Riprendendo i versi del Vangelo, l'oratorio ha soffermato attenzione sulla ricerca di un posto dove far nascere Gesù Bambino e quindi, non trovando un luogo ospitale, si optò per una umile capanna che, da quel giorno, ha rappresentato la Natività, un grande messaggio di fede universale.

Il laboratorio di arte presepiale è nato dall'idea di Giuseppe Lobasso, appassionato della suddetta arte, che in collaborazione con Gino Ribatti e Angelo Sterlacci, maestri presepisti dell'Associazione Italiana Amici del Presepio ha pensato di infondere nei ragazzi che vi hanno preso parte quell'amore profondo verso la tradizione e la fede. Sono stati coinvolti dieci ragazzini, tra i 5 ed i 10 anni che hanno risposto positivamente all'appello di don Gianni e dei sui collaboratori.
Giorgio La Vacca, Daniele Marella, Gabriella Ditillo, Francesco Taldone, Giuseppe Mastropasqua, Domenico Tarantini, Domenico Cervellero Elisabetta Papapicco, Saverio Carella, e Domenico Gesmundo hanno messo in luce passione e predisposizione ad imparare in fretta.

Con molto impegno i giovani allievi del corso si sono dedicati alla costruzione creativa di un presepe individuale, realizzato in polistirene, con l'utilizzo di svariati materiali di riciclo e di tecniche creative. I ragazzi sono stati anche seguiti nel corso delle attività da Santina Gala e Giuseppe Fiorentino, collaboratori nelle iniziative dell'oratorio della parrocchia.

«Tra le finalità dell'Associazione Italiana Amici del Presepio - ci ha raccontato Giuseppe Lobasso - c'è stata quella di far conoscere, attraverso il corso presepistico, le radici della nostra storia cristiana: la nascita di Gesù. Abbiamo cominciato il corso in estate che è il periodo migliore per i ragazzi che non hanno impegni scolastici e che, dopo la prima lezione, erano i primi a presentarsi alla porta del laboratorio per iniziare l'attività, forse perché per loro era la prima volta che si imbrattavano le mani spalmando lo stucco o dipingendo un muro o incidendo il polistirene per far risaltare le pietre. A conclusione dell'Oratorio, sono stati consegnati da don Gianni e dal Presidente dell'AIAP di Giovinazzo, Angelo Sterlacci, i diplomi di partecipazione al "corso basico presepistico"; vedere i ragazzi orgogliosi e i loro genitori increduli dell'opera che i ragazzi portavano tra le loro braccia per noi, è stato momento di orgoglio e di soddisfazione: siamo certi che quest'anno Gesù nascerà in dieci case diverse».

Infine una chiosa: «Come AIAP - ci ha confidato Lobasso - dobbiamo rimboccarci le maniche e iniziare a lavorare per la realizzazione della mostra presepistica che è l'appuntamento più importante dell'anno, sperando che il nostro progetto, proposto all'Amministrazione comunale, di creare un museo permanente con opere presepistiche possa un giorno realizzarsi, perché le nostre radici cristiane devono essere tramandate».
  • Parrocchia Immacolata
  • Assciazione Italiana Amici del Presepio
Altri contenuti a tema
Via Crucis di quartiere nel rione Immacolata Via Crucis di quartiere nel rione Immacolata Venerdì 21 marzo una serata di preghiera e riflessione per l'intera comunità parrocchiale
Messe e "Te Deum" di ringraziamento: gli orari nelle chiese di Giovinazzo Messe e "Te Deum" di ringraziamento: gli orari nelle chiese di Giovinazzo Sarà l'ultimo momento liturgico prima del nuovo anno
Gran Concerto di Natale nella Parrocchia Immacolata Gran Concerto di Natale nella Parrocchia Immacolata Inizio fissato per le 19.30 al termine della messa vespertina
La grande festa della Parrocchia Immacolata - FOTO La grande festa della Parrocchia Immacolata - FOTO L'8 dicembre scorso la celebrazione in chiesa e poi la processione per le strade del popolare quartiere di Giovinazzo
Parrocchia Immacolata in festa: il programma Parrocchia Immacolata in festa: il programma Don Luigi Ziccolella: «Ricordiamo, come è stato per Maria, che la gioia va condivisa».
Successo di pubblico per il concerto delle corali parrocchiali Successo di pubblico per il concerto delle corali parrocchiali Gremita la parrocchia Immacolata nella serata di domenica 1° dicembre
All'Immacolata il concerto delle corali parrocchiali di Giovinazzo All'Immacolata il concerto delle corali parrocchiali di Giovinazzo Concerto il 1° dicembre nella chiesa di viale Moro
Nella parrocchia Immacolata il concerto in onore di Santa Cecilia Nella parrocchia Immacolata il concerto in onore di Santa Cecilia Messa alle 18.30 ed esibizione alle 19.30 dell’Orchestra di fiati "Filippo Cortese" e della Corale Polifonica
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.