Stazione di Giovinazzo - facciata. <span>Foto FS Italiane </span>
Stazione di Giovinazzo - facciata. Foto FS Italiane
Attualità

Conclusi gli interventi interni alla stazione di Giovinazzo - FOTO

La nota di FS Italiane. Proseguono quelli esterni al piazzale

Dieci stazioni ferroviarie al Sud riqualificate grazie agli interventi di RFI (Gruppo FS Italiane) previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Si sono conclusi, nel rispetto dei tempi, i lavori di ammodernamento delle prime dieci stazioni ferroviarie nel Mezzogiorno. I lavori, finanziati con circa 50 milioni di euro, hanno riguardato la riqualificazione e il miglioramento dell'accessibilità delle stazioni, con l'obiettivo di incrementare la qualità dei servizi e il comfort per i viaggiatori, in linea con le normative e i regolamenti europei in materia.

Le dieci stazioni interessate dagli interventi sono:
Abruzzo: Vasto San Salvo
Calabria: Scalea – San Domenica Talao
Calabria: Vibo Valentia – Pizzo
Campania: Falciano-Mondragone-Carinola
Campania: Sapri
Puglia: Giovinazzo
Puglia: San Severo
Sardegna: Macomer
Sardegna: Oristano
Sicilia: Milazzo

Gli interventi hanno interessato sia gli spazi interni sia quelli esterni delle stazioni, migliorando l'accessibilità per i viaggiatori, laqualità dei servizi offerti, il comfort e la sicurezza delle aree pubbliche. In totale, sono stati coinvolti20 Raggruppamenti Temporanei di Imprese per l'esecuzione dei lavori.

I lavori proseguono ora sulle restanti 20 stazioni e sugli otto hub ferroviari del Sud Italia (Villa San Giovanni, Messina Centrale-Messina Marittima, Benevento, Caserta, Bari, Taranto, Lecce e le stazioni della Linea 2 della metropolitana di Napoli), con completamento previsto entro il2026. Questi interventi sono parte integrante del piano del Gruppo FS Italiane per migliorare l'accessibilità, modernizzare le infrastrutture ferroviarie e contribuire allo sviluppo sostenibile del Paese.
RFI continua a investire nel Mezzogiorno con interventi mirati a valorizzare il patrimonio infrastrutturale, migliorando allo stesso tempo l'esperienza di viaggio per i milioni di utenti che ogni anno transitano nelle stazioni ferroviarie italiane.
  • Stazione di Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Il nuovo piazzale della stazione di Giovinazzo aperto al passaggio - FOTO Il nuovo piazzale della stazione di Giovinazzo aperto al passaggio - FOTO Entro il mese di marzo sarà completato l'intero cantiere
13 Recintato il piazzale della stazione: parte la fase 2 dei lavori Recintato il piazzale della stazione: parte la fase 2 dei lavori L'opera sarà realizzata da Rete Ferroviaria Italiana col supporto del Comune di Giovinazzo
Traffico ferroviario sospeso da e per Giovinazzo per investimento sulla linea Bari-Foggia Traffico ferroviario sospeso da e per Giovinazzo per investimento sulla linea Bari-Foggia Autorità sul posto per gli accertamenti necessari
5 Come cambierà la stazione di Giovinazzo Come cambierà la stazione di Giovinazzo Affissi i cartelli, a breve partiranno i lavori di riqualificazione di RFI. A marzo scorso l'accordo con il Comune
1 La stazione di Giovinazzo di sera è terra di nessuno La stazione di Giovinazzo di sera è terra di nessuno Tra sporcizia e vandalismo la richiesta dei cittadini: «Va sorvegliata meglio»
Una leggerezza pericolosissima in stazione Una leggerezza pericolosissima in stazione L'inquietante segnalazione di un nostro lettore
Crepe e muffe nel sottopassaggio ferroviario Crepe e muffe nel sottopassaggio ferroviario I pendolari preoccupati: «Speriamo sia sicuro»
In comodato d'uso i fabbricati dell'ex scalo merci ferroviario In comodato d'uso i fabbricati dell'ex scalo merci ferroviario Accordo tra Comune e Ferrovie dello Stato. Depalma: «Vorremmo che lì sorgesse il polo del mondo associativo»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.