Alessandro Cavaliere tra i suoi clown. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Alessandro Cavaliere tra i suoi clown. Foto Gianluca Battista
Eventi e cultura

Community Arts, a Giovinazzo l'arte contro lo stigma

Bella iniziativa domani sera, 4 agosto, in piazza Vittorio Emanuele II contro il pregiudizio sulla disabilità psichica

Chi lo misura il livello cosiddetto di pazzia o di "normalità"? E chi ha problemi psichici perché viene tenuto spesso ai margini, come se non fosse capace di realizzare qualcosa di bello?

Per rispondere a tutto questo, contro il pregiudizio quotidiano, un artista napoletano trapiantato a Giovinazzo, Alessandro Cavaliere, ha deciso di portare in piazza Vittorio Emanuele II una iniziativa volta a mettere in connessione il mondo della disabilità psichica con il resto della popolazione.

Grazie all'ausilio del Comitato Feste Patronali, domani sera, 4 agosto, con inizio alle ore 20.00, ci sarà "Community Arts - Arte contro lo stigma", un modo bello affinché chi ha problemi psichici sia protagonista per una sera e possa raccontare la sua storia, attraverso l'estro creativo ed il supporto di una guida come Alessandro Cavaliere.

In piazza saranno riproposte le gigantografie di clown che hanno caratterizzato l'ultima personale del pittore e scultore nel borgo antico giovinazzese, con gli utenti degli Angeli della Vita e del Consorzio Metropolis di Molfetta pronti a far vedere quanto siano capaci.

«Si tratta di un progetto - si legge nell'evento Facebook - che è stato realizzato con l'obiettivo di promuovere una partecipazione attiva e una riduzione dello stigma nei confronti delle persone che vivono problemi di salute mentale. Emerge che le cause maggiori dello stigma sono la cattiva informazione e i tabù culturali, che impediscono alle persone di avvicinarsi a chi soffre di malattia mentale. Al contrario, invece, il successo di una diminuzione dello stigma è dovuto alla riduzione delle distanze sociali tra individui. In particolare, è il contatto diretto con le persone che vivono una condizione di patologia psichiatrica a ridurre lo stigma. Attraverso l'arte, il progetto unirà le persone riducendo proprio la distanza sociale».

Nella prima parte della serata verranno affisse sulle chianche della piazza le gigantografie, poi si passerà al lavoro dei disabili.

L'artista partenopeo, alla vigilia di questo evento che intende accorciare le distanze sociali, ha inteso ringraziare il Comitato Feste Patronali nella persona di Gaetano Dagostino, per il grande apporto fornito alla manifestazione, il Garante regionale dei diritti dei disabili, Pino Tulipani, che si batte da anni in questo ambito, Luigi Paparella del Consorzio Metropolis, Roberto Martini, che ha curato gratuitamente la stampa delle gigantografie e la cartolibreria Mary Poppins per aver donato tutto il materiale occorrente.

Un gioco di squadra straordinario per raggiungere un obiettivo nobilissimo, come il cuore di un artista dagli occhi buoni che risponde al nome di Alessandro Cavaliere.
  • Angeli della Vita
  • Comitato Feste Patronali
  • Alessandro Cavaliere
  • Pino Tulipani
Altri contenuti a tema
Quando Alessandro Cavaliere donò un'icona della Madonna a Papa Francesco Quando Alessandro Cavaliere donò un'icona della Madonna a Papa Francesco Il 12 ottobre 2022 l'incontro in piazza San Pietro con alcune associazioni operanti nel settore del sostegno alle famiglie di anziani e minori in difficoltà
Comitato Feste Giovinazzo, i saluti ed i ringraziamenti di Francesco Cassano Comitato Feste Giovinazzo, i saluti ed i ringraziamenti di Francesco Cassano L'ex presidente ha voluto render merito a tutti coloro i quali si sono impegnati per la buona riuscita dei festeggiamenti
Comitato Feste Patronali Giovinazzo: i nomi dell'intero staff Comitato Feste Patronali Giovinazzo: i nomi dell'intero staff Il vescovo ha nominato Pietro Sifo presidente
“I volti di Santa Claus e Sacralità”, stasera si apre la mostra all'IVE “I volti di Santa Claus e Sacralità”, stasera si apre la mostra all'IVE La collettiva, curata da Alessandro Cavaliere e Pino Potenzieri Pace, nell'ambito dei mercatini natalizi della Touring Juvenatium
Quel Cristo Bambino adagiato su una spugna di mare Quel Cristo Bambino adagiato su una spugna di mare Ritrovato a Giovinazzo, alle spalle dell'ex Marmeria Barbone. Il racconto dell'artista Alessandro Cavaliere
Le icone mariane di Alessandro Cavaliere in mostra a Terlizzi Le icone mariane di Alessandro Cavaliere in mostra a Terlizzi Apertura il 12 e 13 settembre dalle 17.00 alle 19.00
Le icone mariane di Alessandro Cavaliere in mostra a Molfetta Le icone mariane di Alessandro Cavaliere in mostra a Molfetta Presentazione questa sera, 7 settembre, in corso Dante
Gli artisti di strada incantano grandi e piccini a Giovinazzo - FOTO Gli artisti di strada incantano grandi e piccini a Giovinazzo - FOTO Ieri sera la rassegna organizzata dal Comitato Feste Patronali
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.