L'altarino della famiglia Ditillo delle passate edizioni. <span>Foto Gianluca Battista</span>
L'altarino della famiglia Ditillo delle passate edizioni. Foto Gianluca Battista
Vita di città

Come tradizione vuole

Ieri giornata dedicata agli altarini in onore di San Giuseppe

Capannelli di gente fino a tarda ora, tanta preghiera, momenti di riflessione comune ed aggregazione. La giornata del 19 marzo è da tempo immemore dedicata all'allestimento degli altarini devozionali in onore di San Giuseppe ed è una solennità assai sentita dai giovinazzesi.

Ieri, poi, la coincidenza con la processione dell'Addolorata, andata in scena con 24 ore di ritardo a causa del tempo, ha reso ancor più suggestivi alcuni momenti, come il passaggio del simulacro in via Marziani. Intere famiglie hanno allestito altari caratterizzati da una statua di San Giuseppe, padre per eccellenza, teli bianchi e meravigliosi fiori. E poi, come vuole la lunghissima tradizione di questa ricorrenza, hanno offerto a conoscenti, amici o semplici devoti, taralli e pane a treccia, tipici simboli di tanti 19 marzo giovinazzesi.

Belli quelli storici in via Crocifisso, in via Marziani, allestito dalla famiglia Cannato, quello dei Ditillo-Amoia in via Piscitelli, che è stato anche tra gli ultimi a chiudere a tardissima ora e dove abbiamo anche incrociato il Sindaco, Tommaso Depalma, ed uno dei più visitati, preparato dalla famiglia Nacci in via Sottotenente De Ceglie.

La magia di strade silenziose con tanta gente che si è fermata anche solo un momento in preghiera, si è rinnovata anche quest'anno, grazie ad una serata umida ma stellata. Giovinazzo ha di nuovo reso omaggio a San Giuseppe, simbolo di grandissimo amore, unendo la fede alla devozione ed al folklore popolare. Tutto secondo i pieni. Tutto come tradizione vuole.
L'altarino in via MarzianiL'altarino delle famiglie Ditillo-Amoia
  • Altarini di San Giuseppe
Altri contenuti a tema
Confraternita Maria SS di Costantinopoli: quell'altarino immerso nella storia Confraternita Maria SS di Costantinopoli: quell'altarino immerso nella storia Altra novità del percorso a tappe di quest'anno. Ne abbiamo parlato con priore e vice-priore
L'altarino di San Giuseppe all'Anfass Giovinazzo tra fede, devozione e solidarietà L'altarino di San Giuseppe all'Anfass Giovinazzo tra fede, devozione e solidarietà Vi raccontiamo la genesi e la storia di una tradizione che si rinnova dal 2014
Altarini di San Giuseppe 2025: tutte le FOTO Altarini di San Giuseppe 2025: tutte le FOTO Ieri si è ripetuto un antico rito collettivo
Altarini di San Giuseppe, c'è anche la mappa comunale Altarini di San Giuseppe, c'è anche la mappa comunale Si ripeterà quest'oggi un rito collettivo antico
Altarini di San Giuseppe a Giovinazzo: ecco l'elenco completo Altarini di San Giuseppe a Giovinazzo: ecco l'elenco completo Allestimenti ormai quasi pronti. Mercoledì il rituale giro per abitazioni
TUTTE LE FOTO degli Altarini di San Giuseppe a Giovinazzo TUTTE LE FOTO degli Altarini di San Giuseppe a Giovinazzo Rinnovata la tradizione nella serata di ieri, 19 marzo
Altarini di San Giuseppe a Giovinazzo: la mappa completa Altarini di San Giuseppe a Giovinazzo: la mappa completa Questa sera, 19 marzo, si ripeterà un rito collettivo antico. Santa messa nella parrocchia di via Dogali
Rinnovata a Giovinazzo la tradizione degli altarini di San Giuseppe (FOTO) Rinnovata a Giovinazzo la tradizione degli altarini di San Giuseppe (FOTO) Ieri, 19 marzo, il tradizionale rito collettivo che va preservato
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.