LINEA AV AC NAPOLI BARI RFI ATTIVA NUOVO COLLEGAMENTO IN VARIANTE FRA CANCELLO E FRASSO TELESINO
LINEA AV AC NAPOLI BARI RFI ATTIVA NUOVO COLLEGAMENTO IN VARIANTE FRA CANCELLO E FRASSO TELESINO
Attualità

Collegamenti dalla Puglia a Napoli: chiuso un altro cantiere nel casertano

L'annuncio di Rete Ferroviaria Italiana

Proseguono le attività di Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, per il completamento del futuro collegamento Napoli – Bari.

Nella notte è stato infatti attivato fra Caserta e Cancello un nuovo tracciato di circa tre chilometri in variante rispetto alla linea esistente.

La variante, realizzata nei tempi previsti come da cronoprogramma, è propedeutica all'attivazione entro il 2024 del tratto Cancello – Frasso Telesino che garantirà il collegamento diretto tra Napoli e Bari e consentirà di viaggiare tra i due capoluoghi in 2 ore e 40 minuti.

I lavori hanno richiesto l'impegno congiunto di oltre 200 maestranze e tecnici su più turni, anche nel giorno del 1° maggio tradizionale Festa dei Lavoratori. La nuova variante ha consentito inoltre di poter eliminare due passaggi a livello nel Comune di Maddaloni.

Dopo l'attivazione della Cancello – Frasso prevista nel 2024 saranno previste successive attivazioni dei lotti dell'itinerario Napoli – Bari, ad oggi tutti in fase realizzativa. Nel 2027, al suo completamento, sarà possibile andare da Bari a Napoli in 2 ore e fino a Roma in 3 ore.

L'opera, del valore di circa 5,8 miliardi di euro, è parte integrante del Corridoio ferroviario europeo TEN-T Scandinavia-Mediterraneo ed è in parte finanziata da fondi PNRR. Per la sua realizzazione è stato nominato come Commissario Straordinario di Governo Roberto Pagone.
  • Trenitalia
  • Rete ferroviaria Italiana
Altri contenuti a tema
Linea Adriatica, RFI: «Circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture» Linea Adriatica, RFI: «Circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture» Interventi tra Abruzzo e Puglia. Oltre 250 i tecnici al lavoro per un investimento complessivo di circa 260 milioni di euro, parte fondi PNRR
Linea ferroviaria adriatica: verifiche tecniche a Bari. Disagi per i pendolari di Giovinazzo Linea ferroviaria adriatica: verifiche tecniche a Bari. Disagi per i pendolari di Giovinazzo Ritardi consistenti per diversi treni. Circolazione in lenta ripresa
Odissea sulla linea ferroviaria adriatica: ritardi fino a 4 ore Odissea sulla linea ferroviaria adriatica: ritardi fino a 4 ore La circolazione è rimasta sospesa per buona parte della mattinata di lunedì 23 dicembre tra Foggia ed il Molise
Avanzano i lavori di RFI per la nuova stazione ferroviaria di Giovinazzo Avanzano i lavori di RFI per la nuova stazione ferroviaria di Giovinazzo Sollecito: «A breve uno scalo rinnovato, una nuova piazza ed un nuovo parcheggio»
Continui disagi per pendolari di Trenitalia: lo sfogo di un giovinazzese Continui disagi per pendolari di Trenitalia: lo sfogo di un giovinazzese Una lettera alla nostra redazione per segnalare quanto
Rete Ferroviaria Italiana, 52 milioni di euro per interventi in Puglia Rete Ferroviaria Italiana, 52 milioni di euro per interventi in Puglia Indetta una gara da complessivi 1,3 miliardi su scala nazionale
Il 12 e 13 ottobre sciopero nazionale del personale Ferrovie dello Stato Il 12 e 13 ottobre sciopero nazionale del personale Ferrovie dello Stato Vi aderiscono alcune sigle autonome
Linea Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria di Grottaminarda Linea Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria di Grottaminarda Prosegue a pieno ritmo il cantiere per l'alta velocità
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.