Floriana Fanizza
Floriana Fanizza
Attività produttive

Coldiretti Puglia: «Olivicoltura rosa frenata da burocrazia»

La ricerca sulla base dei dati forniti da Unioncamere

La burocrazia ruba fino a 100 giorni all'anno al lavoro in azienda ma soprattutto frena con le inefficienze l'avvio di nuove attività e l'ingresso delle donne nell'attività di impresa in Puglia, al secondo posto della classifica nazionale dove è rosa un'azienda agricola su 3. È quanto emerge da un'analisi di Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Unioncamere che testimoniano una grande vitalità dell'imprenditoria femminile in agricoltura che potrebbe crescere esponenzialmente se le aziende non dovessero quotidianamente lottare con una burocrazia matrigna.

«Abbiamo bisogno di sburocratizzazione, di fare impresa con i tempi delle imprese e non della politica. Bene l'attenzione riservata dal Ministro delle Politiche Agricole Bellanova ad un deciso intervento anche grazie ad Ismea sulle politiche di incentivazione dell'imprenditoria femminile in agricoltura, a cui porteremo le nostre proposte. In Puglia sono 23.820 le aziende agricole condotte da donne, una scelta professionale portata avanti per reale passione, ma anche per spirito imprenditoriale, come testimoniato sovente da strutturazioni aziendali complesse e fatturati importanti che va incentivata e sostenuta per non svilire e disperdere questo enorme patrimonio di menti e passioni femminili», commenta la pugliese Floriana Fanizza, leader nazionale di Coldiretti Donne Impresa.

«Nell'attività imprenditoriale le donne dimostrano capacità di coniugare la sfida con il mercato ed il rispetto dell'ambiente – aggiunge Fanizza - la tutela della qualità della vita, l'attenzione al sociale, a contatto con la natura assieme alla valorizzazione dei prodotti tipici locali e della biodiversità diventando protagoniste in diversi campi, dalle attività di educazione alimentare ed ambientale con le scuole ai servizi di agritata e agriasilo, dalle fattorie didattiche ai percorsi rurali di pet-therapy, fino agli orti didattici, mercati di Campagna Amica e l'agriturismo».

Le donne che lavorano in campagna dichiarano di percepire una soddisfazione rilevante da tale occupazione – conclude Coldiretti Puglia – e oggi l'agricoltura è donna, con le grandi opportunità date anche dall'agricoltura sociale, dall'agriturismo e dalla vendita diretta.
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Coldiretti e Unaprol: «Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Consumi, è record di pesce straniero sulle bancarelle Consumi, è record di pesce straniero sulle bancarelle La denuncia di Coldiretti Pesca Puglia
Mandorle, preoccupano siccità e pappagalli nelle campagne di Giovinazzo Mandorle, preoccupano siccità e pappagalli nelle campagne di Giovinazzo A rischio le colture. Intanto Coldiretti plaude all'etichetta di origine sulla frutta secca
Tavolate Capodanno: i pugliesi hanno speso 180 milioni di euro Tavolate Capodanno: i pugliesi hanno speso 180 milioni di euro In 7 su 10 sono rimasti in casa con parenti ed amici
Tavole più ricche in Puglia: +7% di spesa rispetto al 2023 Tavole più ricche in Puglia: +7% di spesa rispetto al 2023 L'analisi dettagliata di Coldiretti
Coldiretti: «Decreto legislativo Irpef sostiene innovazione nei campi» Coldiretti: «Decreto legislativo Irpef sostiene innovazione nei campi» La nota dopo l'approvazione definitiva del Consiglio dei Ministri
A Natale l'olio regalo più gettonato. Ma occhio agli inganni in etichetta A Natale l'olio regalo più gettonato. Ma occhio agli inganni in etichetta Nei mercati contadini la giornata dell’extravergine nuovo, le 10 regole d’oro per l’acquisto consapevole
Black Friday, un pugliese su tre anticipa regali di Natale dal web Black Friday, un pugliese su tre anticipa regali di Natale dal web L'analisi di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.