Tolleranza zero contro le sigarette abbandonate
Tolleranza zero contro le sigarette abbandonate
Attualità

Cicche di sigarette abbandonate: linea dura del Comune

Depalma: «Multe per i trasgressori»

Linea dura decisa dal Comune di Giovinazzo contro l'abbandono di cicche di sigaretta in strada, sulle spiagge, nelle piazze e nelle aiuole.

Un'apposita ordinanza sindacale, emessa il 5 luglio, segna la strada: «1. È vietato - si legge nel provvedimento emesso da Tommaso Depalma -, negli spazi pubblici od aperti al pubblico di tutto il territorio urbano comunale, gettare mozziconi di sigarette (cicche) sui marciapiedi, sulle pubbliche vie e piazze, nei giardini e parchi aperti al pubblico, sugli spazi privati confinanti agli spazi pubblici che siano di accesso ad abitazioni private e ad esercizi pubblici.

2. A tutti i titolari delle attività commerciali alimentari e non alimentari che operano nel territorio comunale, è fatto obbligo - è l'imperativo - di dotarsi, entro trenta giorni dalla data della presente ordinanza, di adeguati posacenere con sabbia, da collocare esternamente a ciascun accesso durante gli orari di apertura al pubblico. 3. Nelle zone circostanti il Palazzo Municipale e la cala Porto - precisa l'atto - sono posizionati posacenere a cura e spese dell'Ente, con obbligo a chiunque di farne uso evitando di lasciare rifiuti sul suolo pubblico».

Sarà la Polizia Locale ad elevare le sanzioni amministrative che potranno andare da 25 a 500 euro a seconda della gravità, «con il pagamento in misura ridotta pari ad euro 50,00 da effettuarsi entro 60 giorni dalla contestazione immediata della violazione o dalla notificazione della violazione».

In realtà le importanti misure restrittive dovrebbero partire dal mese di agosto, visto che la stessa ordinanza sindacale recita: «La presente ordinanza produrrà efficacia, in ordine al sistema sanzionatorio, a decorrere dal 30° giorno successivo alla data del manifesto pubblico, periodo durante il quale i trasgressori saranno informati sul contenuto del provvedimento con l'obbligo di cessare immediatamente i comportamenti vietati».

Il provvedimento adottato dal Comune di Giovinazzo segue la scia tracciata da molti altri Enti in tutta Italia. Il caso più clamoroso nelle vicinanze è quello di Bari. Nel capoluogo, infatti, con il ritorno di Nicola Marzulli al comando del Corpo di Polizia Municipale, è caccia sistematica ai seminatori di cicche di sigarette, anche in quartieri "difficili". Tolleranza zero contro l'inciviltà.
  • Tommaso Depalma
  • Comune di Giovinazzo
  • Sigarette
Altri contenuti a tema
Voucher ragazzi con spettro autistico, prorogata scadenza termini per le domande Voucher ragazzi con spettro autistico, prorogata scadenza termini per le domande Tutte le informazioni utili per accedere alla misura
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
Avviso pubblico per famiglie numerose, incentivi economici per contribuzione spese Avviso pubblico per famiglie numerose, incentivi economici per contribuzione spese L'Ambito Territoriale Molfetta-Giovinazzo ha aderito alla misura
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.