Operai al lavoro in via Cattedrale
Operai al lavoro in via Cattedrale
Attualità

Centro storico: quasi conclusi i lavori alla pubblica illuminazione

Cantieri in varie zone della città. Depalo: «Esulano dall'appalto di gestione degli impianti»

In via di conclusione i lavori agli impianti di pubblica illuminazione del centro storico di Giovinazzo. L'incisivo quanto indispensabile intervento su un vetusto impianto ex Enel, dovrebbe terminare giovedì. L'appalto ha comportato la sostituzione di circa 500 metri di cavo elettrico, cassette di derivazione e collegamento, scavi stradali rendendo molto più sicuro un impianto di vecchissima concezione. Nei prossimi giorni, per risolvere un problema simile, partiranno i lavori alla rete di pubblica illuminazione della zona di via Papa Giovanni XXIII. Anche in questo caso si dovrà sostituire un intero tratto di cavo di alimentazione completamente compromesso.

«Si tratta di interventi indispensabili perché anche una buca riparata o un marciapiede in ordine sono sinonimo di una città accogliente e a misura di cittadino, anche quando le istanze dei cittadini non sempre corrispondono ai vincoli burocratici della pubblica amministrazione - dichiara il sindaco Tommaso Depalma- . E il borgo antico, senza nulla togliere al resto della città, resta sempre al centro dei nostri pensieri tant'è che mi piacerebbe, prima della fine del mio mandato, poter mettere in campo opere ancora più consistenti di miglioramento e abbellimento di quel luogo meraviglioso. Da lì, attraverso apposite strategie, parte la ricaduta turistico economica sul resto della città».

«Tutti questi interventi non sono lavori ordinari ma straordinari, ragion per cui la loro fattibilità tecnica esula dal contratto d'appalto di gestione degli impianti di pubblica illuminazione e soggiace a regole di finanza connesse all'approvazione dei bilanci - dichiara l'assessore ai Lavori Pubblici, Gaetano Depalo -. Infine, speriamo entro maggio, non appena le temperature lo consentiranno, di iniziare i lavori di sistemazione del manto stradale in ambito urbano ed extraurbano nonché i lavori di ripristino delle balaustre presenti sui due lungomari».
  • Tommaso Depalma
  • Assessorato ai Lavori Pubblici
  • Gaetano Depalo
Altri contenuti a tema
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Casa di Riposo e lavori pubblici: Depalo fa il punto della situazione Casa di Riposo e lavori pubblici: Depalo fa il punto della situazione La nostra intervista all'assessore e vicesindaco tra prospettive e polemiche
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
Sicurezza, installate nuove telecamere a Giovinazzo Sicurezza, installate nuove telecamere a Giovinazzo L'assessore Depalo: «Ulteriore cinta di protezione a garanzia della cittadinanza»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.