I controlli delle Guardie Campestri
I controlli delle Guardie Campestri
Attualità

Campagne sicure: pronta la task force contro i furti di olive

L'Assessore Stallone: «Non lasceremo soli gli agricoltori»

Parola d'ordine: sicurezza.

Le campagne giovinazzesi e quelle di tutto il circondario stanno vivendo, da qualche giorno, il rito della raccolta delle olive. Rito antico ed assai importante per l'economia di cittadine come la nostra.

Per salvaguardare il raccolto da eventuali furti, l'Assessore alle Attività Produttive del Comune di Giovinazzo, Salvatore Stallone, ha incontrato anche quest'anno gli agricoltori e gli uomini del Consorzio delle Guardie Campestri di Giovinazzo, mettendo a punto una task force pronta ad intervenire in qualsiasi momento a tutela delle proprietà violate.

Mercoledì scorso il tavolo di lavoro decisivo in quel di Bitonto, assieme a rappresentanti di Ruvo di Puglia e Terlizzi. Coinvolte nel progetto anche la Questura di Bari, la Polizia Provinciale, i Carabinieri della Stazione di Bitonto ed il Corpo Forestale dello Stato.

A partire da domani e per i prossimi due mesi, ogni giorno, saranno impiegate due unità mobili. La prima sarà un'auto della Polizia Locale, coadiuvata dal Consorzio delle Guardie Campestri, mentre nel secondo caso si tratterà di una pattuglia di questi ultimi. Due le grandi novità di quest'anno. La prima rappresentata dalla presenza della Polizia di Stato, che già nei giorni scorsi ha inviato nelle nostre campagne alcune volanti, mentre la seconda è data dal pattugliamento notturno delle Guardie Campestri. Un aspetto non da poco, visto che moltissimi furti avvengono con l'ausilio delle tenebre.

Dalle ore 07.00 alle ore 21.00, sarà a disposizione degli agricoltori il numero della Polizia Locale 080.394.20.14, mentre per contattare le Guardie Campestri si potrà formulare, 24 ore su 24, il 338.82.15.760.

«Durante l'incontro tenutosi a Bitonto - ci ha detto Stallone - ho voluto far presente la necessità di una interazione anche con la Guardia di Finanza. Mi pare fondamentale - ha sottolineato l'Assessore - riuscire a capire dove finisca la merce rubata. C'è qualcuno che, anche a Giovinazzo, la compra dai malviventi e la rivende. L'intervento delle Fiamme Gialle, in tal senso, sarebbe un ulteriore deterrente per combattere questo increscioso fenomeno».

Stallone ha poi invitato tutti gli agricoltori giovinazzesi, vittime di furti, a denunciare: «Non abbiate paura di denunciare - ha affermato rivolgendosi alla cittadinanza -. Noi interverremo prontamente anche in seguito a chiamate anonime. L'importante è evidenziare il fenomeno, rendendolo noto alle forze dell'ordine. Questi due numeri - ha poi concluso - sono a completa disposizione di quanti abbiano bisogno di aiuto».

Bisogna far quadrato attorno a questa iniziativa, salutata con entusiasmo da diversi proprietari terrieri che abbiamo sentito. Una iniziativa che vuole salvaguardare un patrimonio di grande valore per l'intera comunità giovinazzese. La raccolta delle olive non è solo tradizione, ma anche futuro.

Esse vanno protette, perché producono l'oro giallo che porta ricchezza alla nostra gente.
  • Guardie Campestri Giovinazzo
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • furti di olive
  • Assessorato Attività Produttive
  • Salvatore Stallone
Altri contenuti a tema
Salvatore Stallone ancora nel Consiglio d'Amministrazione dell'ASI Salvatore Stallone ancora nel Consiglio d'Amministrazione dell'ASI L'ex assessore: «Grazie ai sindaci per il sostegno»
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Bovino: «Un lavoro costante sul territorio portato avanti con professionalità»
La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO Bovino: «Dietro il nostro lavoro c'è molto più dei freddi numeri»
Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi L'ormai ex comandante del corpo è stato assunto a tempo pieno e determinato: sarà un funzionario di vigilanza
Maltempo, il mercato settimanale domenicale rinviato al 15 dicembre Maltempo, il mercato settimanale domenicale rinviato al 15 dicembre In quella giornata ci saranno anche i mercatini in piazza Vittorio Emanuele II
In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato Un 28enne di Adelfia è stato fermato dalla Polizia Locale: l'autovettura era stata radiata per intestazione fittizia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.