I ragazzi dello
I ragazzi dello "Spinelli" a Bari
Scuola

Cambiamenti climatici, gli studenti dello "Spinelli" lunedì in assemblea

Erano stati ieri a Bari nella grande manifestazione metropolitana

Un grande movimento composto da giovani di tutto il mondo per dire basta ai cambiamenti climatici frutto dell'inquinamento causato dall'uomo. È questa la notizia più letta e più battuta dalle agenzie di stampa nelle ultime ore, con partecipatissima manifestazione di tutte le scuole della Città Metropolitana di Bari che si è svolta ieri, 15 marzo, nel capoluogo pugliese.

A quella manifestazione c'erano tanti ragazzi, tra i quali anche una delegazione del Liceo Classico e Scientifico OSA "Matteo Spinelli" di Giovinazzo, sempre sensibili sulle tematiche dei diritti in genere.

Lunedì prossimo, 18 marzo, i rappresentanti d'istituto hanno indetto un'assemblea che tratti la tematica dei cambiamenti climatici e si svolgerà suddividendo le classi in sei differenti gruppi, ognuno dei quali avrà un responsabile.

Il ruolo, in questa sorta di laboratori per sviscerare una tematica complessa che abbraccia diversi settori, da quello scientifico a quello politico, sarà ricoperto da Francesco Piscitelli, Giorgia Picciotti, Stefano Bavaro, Alessandra Dipaola, Federica Lacalamita, Francesca Digiaro.

L'assemblea, fanno sapere dallo storico istituto di via De Gasperi, partirà dalla visione del filmato in cui si potranno ascoltare le parole della giovane attivista Greta Thumberg, proseguendo poi con un dibattito di carattere sia scientifico sia socio-politico. Le attività si concluderanno, infatti, con una disputatio, in cui ogni classe sarà suddivisa in due gruppi ed in cui sarà assegnata una tesi riguardante i cambiamenti climatici. Un gruppo dovrà sostenerla e l'altro gruppo dovrà confutarla, salvo poi invertire i ruoli allo scadere di un determinato periodo di tempo.

Un esperimento didattico, che bene si interseca con la voglia di questa generazione di tornare a dire la propria, sperando che non vi siano strumentalizzazioni politiche di sorta come abbiamo visto fare nei giorni scorsi in altre città italiane.

«Sono felice - ci ha detto il rappresentante d'istituto, Domenico Goffredo - in quanto è difficile trovare un gruppo studentesco pronto ad interessarsi e a collaborare fattivamente per la realizzazione di un'assemblea avente come tematica un argomento così delicato. Ancora una volta - ha concluso - riusciamo a dimostrare che le nostre assemblee sono un momento di confronto e di apprendimento e non certamente qualcosa che permetta di saltare ore di lezione».
  • Liceo Spinelli
Altri contenuti a tema
"Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" "Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" Incontro con studentesse e studenti su un'opera di Honoré de Balzac
Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Così all'indomani della "Notte Luminosa": «Ci impegniamo perché continui ad essere punto di riferimento per i futuri studenti»
Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere L'annuncio ieri, 29 gennaio, del Ministro Giuseppe Valditara
Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli In arrivo componenti essenziali per l'impianto
Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Il gruppo politico ringrazia per l'interessamento la consigliera metropolitana Annalisa Petruzzelli
Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Il primo cittadino: «L'auspicio è che possano frequentare le belle realtà cittadine che concorrono alla loro formazione»
Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Tra gli autori più quotati per la traccia di italiano Luigi Pirandello, Gabriele D'Annunzio, Alessandro Manzoni e Giuseppe Ungaretti
Liceo "Spinelli", studenti in assemblea al PalaPansini di Giovinazzo Liceo "Spinelli", studenti in assemblea al PalaPansini di Giovinazzo Incontro "aperto" con la psicologa Chiara Depalo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.