I calcinacci caduti
I calcinacci caduti
Attualità

Cadono calcinacci da Palazzo di Città: l'Amministrazione risponde alle domande

L'Assessore Depalo: «Gli interventi già lunedì prossimo»

Hanno fatto il giro del web le foto in cui sono immortalati i calcinacci caduti dallo stabile di Palazzo di Città sul lato mare. Le polemiche non sono mancate, come era logico fosse, ed i cittadini chiedono lumi all'Amministrazione comunale su quanto accaduto.

Non si tratta, è bene precisarlo, di un crollo di chissà quale entità, ma ci sembra legittimo essere preoccupati perché quei calcinacci avrebbero potuto colpire qualche passante con gravissime conseguenze.

Ed allora la politica locale incalza gli amministratori. Da Giovinazzo Popolare, per esempio, Antonio Galizia prende posizione: «Il crollo del cornicione del Palazzo di Città ci deve dare spunti profondi di riflessione. Può essere mai possibile che il Palazzo Municipale possa essere abbandonato a se stesso?

Può essere mai possibile - chiede Galizia - che si spendano 400 mila euro di infissi (i lavori erano stati programmati a cavallo tra le due Amministrazioni, per l'esattezza, ndr) e non si effettui una verifica sulla stabilità del prospetto? Chi è il responsabile della sicurezza del Comune? Perché nessuno ha vigilato per impedire il crollo del cornicione? La fortuna ha voluto che nessuno si sia fatto male e se non fosse stato così?».

Ha teso a tranquillizzare tutti il Sindaco, Tommaso Depalma, che ha precisato davanti ai nostri taccuini: «Le verifiche del caso sono state ampiamente fatte e non si tratta di cedimenti strutturali. La zona è in sicurezza ed ho già predisposto tutto affinché vi siano interventi di somma urgenza per evitare che ci sia ulteriore deterioramento».

Sui tempi, invece, è stato preciso l'Assessore al Patrimonio, Gaetano Depalo: «Il sito è ampiamente in sicurezza - ci ha ribadito - per evitare ulteriori distacchi, così come vi ha detto il primo cittadino. Da lunedì, quindi, si procederà al consolidamento», ha concluso.
  • Tommaso Depalma
  • Antonio Galizia
  • Comune di Giovinazzo
  • Palazzo di Città
Altri contenuti a tema
Voucher ragazzi con spettro autistico, prorogata scadenza termini per le domande Voucher ragazzi con spettro autistico, prorogata scadenza termini per le domande Tutte le informazioni utili per accedere alla misura
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
È morto l'appuntato scelto la Forgia: prima le accuse, poi l'assoluzione È morto l'appuntato scelto la Forgia: prima le accuse, poi l'assoluzione Il militare, originario di Molfetta, aveva 54 anni. Il toccante ricordo dei suoi ex comandanti Ingrosso, Galizia e Amato
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.