Liberata dai rifiuti la strada di lama Castello
Liberata dai rifiuti la strada di lama Castello
Scuola

Bonifica di Lama Castello, uno studio dei ragazzi dello "Spinelli"

"Alla scoperta del castello rifiutato" domattina in Sala San Felice

La Sala San Felice ospiterà domattina, alle ore 10.00, l'Open Data Day del Liceo Classico-Scientifico "Matteo Spinelli", importante passaggio all'interno del progetto "A scuola di Open Coesione".

Gli studenti della II A presenteranno alla cittadinanza un importante documento sul monitoraggio da essi effettuato in relazione al progetto di bonifica di Lama Castello, denominato "Alla scoperta del castello rifiutato". Il loro lavoro si è svolto sotto la supervisione dei docenti referenti del progetto, Mariangela Bavaro e Gianni Antonio Palumbo.

All'interno dell'evento domenicale ci sarà discusso un articolo di "Data journalism" redatto dagli stessi allievi e saranno illustrati i dati raccolti circa l'andamento dei lavori e sull'importanza dell'opera di messa in sicurezza della Lama.

«Gli allievi - si legge in un comunicato di presentazione - esporranno anche gli elementi emersi in seguito alla somministrazione alla cittadinanza di un questionario dedicato alla situazione di quello che hanno ribattezzato "Il castello rifiutato"».

La dirigente scolastica, Antonia Speranza, e la collega referente di sede, Patrizia Petta, hanno accolto con entusiasmo la partecipazione al progetto "A scuola di Open Coesione", definito una «sfida didattica e civica rivolta a studenti e docenti di istituti secondari di secondo grado».

A portare i saluti della cittadinanza ci sarà il Sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma, insieme all'Assessore alla Pubblica Istruzione, Michele Sollecito, che da anni segue da vicino i ragazzi del prestigioso istituto giovinazzese. Con loro, di grande rilevanza la presenza di Giovanni Volpicella, dell'Associazione "Amici dell'ambiente, della flora e della fauna", promotrice dell'idea di fare di Lama Castello un parco naturalistico.
  • Liceo Spinelli
  • Lama Castello Giovinazzo
Altri contenuti a tema
"Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" "Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" Incontro con studentesse e studenti su un'opera di Honoré de Balzac
Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Così all'indomani della "Notte Luminosa": «Ci impegniamo perché continui ad essere punto di riferimento per i futuri studenti»
Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere L'annuncio ieri, 29 gennaio, del Ministro Giuseppe Valditara
Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli In arrivo componenti essenziali per l'impianto
Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Il gruppo politico ringrazia per l'interessamento la consigliera metropolitana Annalisa Petruzzelli
Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Il primo cittadino: «L'auspicio è che possano frequentare le belle realtà cittadine che concorrono alla loro formazione»
Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Tra gli autori più quotati per la traccia di italiano Luigi Pirandello, Gabriele D'Annunzio, Alessandro Manzoni e Giuseppe Ungaretti
Liceo "Spinelli", studenti in assemblea al PalaPansini di Giovinazzo Liceo "Spinelli", studenti in assemblea al PalaPansini di Giovinazzo Incontro "aperto" con la psicologa Chiara Depalo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.