Un'aula di Tribunale
Un'aula di Tribunale
Cronaca

Bonifica delle ex AFP, disposto il giudizio per 13 persone. C’è Depalma

L'accusa contestata dal pm Pisani è l'omessa bonifica delle ex Acciaierie e Ferriere Pugliesi. In aula il 10 novembre

La Procura della Repubblica di Bari presso il Tribunale di Bari ha citato a giudizio 13 persone con l'accusa, in concorso, dell'omessa bonifica delle ex Acciaierie e Ferriere Pugliesi. Tra i 13 imputati (imprenditori e proprietari dei suoli residenti a Barletta, Bitonto, Corato, Giovinazzo e Molfetta) c'è anche Tommaso Depalma.

Negli anni successivi al 1984, quando il Comitato Interministeriale per la Politica Industriale deliberò lo smantellamento del siderurgico, poi chiuso nel 1979, si è cominciato a parlare della bonifica di un territorio vasto 98mila metri quadrati, grande cioè quanto il centro storico, che rappresenta una cerniera di congiunzione tra il centro abitato giovinazzese e la lama Castello, e di possibili operazioni di recupero della vecchia area industriale. Recupero, di fatto, mai concretizzatosi.

In quell'area l'Arpa Puglia ha accertato il superamento dei limiti consentiti di CsR (Concentrazione soglia di Rischio) delle singole sostanze inquinanti e materiali di scarto; al sindaco e ai proprietari si contesta di non aver dato seguito all'ordinanza n. 4.984 della Città Metropolitana di Bari che imponeva la bonifica del sito. Il sindaco, inoltre, non avrebbe azionato nemmeno i poteri sostituitivi attribuitigli dalla legge. Nessuno, dunque, avrebbe fatto nulla per adempiere a quell'atto.

Le indagini sono partite da una notizia di reato della Città Metropolitana. Il pm Baldo Pisani contesta agli imputati di non aver «provveduto alla bonifica del sito», interessato «dall'ex stabilimento Acciaierie e Ferriere Pugliesi e dagli scarti di lavorazione depositati a lama Castello». La prima udienza si terrà il 10 novembre.
  • Tommaso Depalma
  • bonifica ex AFP Giovinazzo
  • Ex AFP Giovinazzo
Altri contenuti a tema
A Bari il 20 febbraio si parlerà delle Acciaierie e Ferriere Pugliesi di Giovinazzo A Bari il 20 febbraio si parlerà delle Acciaierie e Ferriere Pugliesi di Giovinazzo Appuntamento all'interno dello spazio Murat in piazza del Ferrarese
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
Giù gli ultimi capannoni delle ex AFP di Giovinazzo: finisce un'era - VIDEO Giù gli ultimi capannoni delle ex AFP di Giovinazzo: finisce un'era - VIDEO Sollecito: «Avanti verso rigenerazione completa di questa porzione di territorio»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.