ResExtensa all'IVE. <span>Foto Marzia Morva</span>
ResExtensa all'IVE. Foto Marzia Morva
Eventi e cultura

“Beyond the transition”, applausi per ResExtensa all'IVE

Ieri sera la performance all'interno della mostra allestita da Anestetico Urbano sulla lotta agli stereotipi

La mostra "Beyond the transition", di cui vi abbiamo parlato nei giorni scorsi, allestita sotto il colonnato dell'Istituto Vittorio Emanuele II di Giovinazzo, ieri sera, 30 luglio, ha proposto due eventi correlati all'esposizione di arti visive e fotografiche organizzata da Anestetico Urbano.

La serata, in cui si è potuta visitare la mostra, ha ospitato la Human Library, in cui è stato possibile ascoltare i racconti di "libri umani" per l'appunto appartenenti alla comunità LGBT+, e lo spazio pubblico, visitato da tanta gente, ha dato modo alla comunità trans di "essere visibile" per ritrovare in sé forza, coraggio e resilienza per affrontare ogni eventuale ostacolo per raggiungere il sogno per cui "essere se stessi".

Uno dei due appuntamenti ha visto in scena i ballerini della compagnia ResExtensa, che con l'incantevole performance di danza contemporanea, hanno catturato l'attenzione del pubblico presente. Intensissima la recitazione di Elisa Barucchieri ad accompagnare la performance.

L'esibizione dal titolo "Metamorphosis" ha proposto il messaggio dell'esposizione dell'IVE in una forma artistica molto suggestiva, di cui sono stati eccellenti interpreti i danzatori della compagnia che un po' di tempo fa aveva sede proprio in una delle sale dell'Istituto Vittorio Emanuele II. Le "metamorfosi" di Ovidio, il primo che nella cultura classica in Grecia ha parlato nel suo poema della metamorfosi nella natura, sono state tra le fonti di ispirazione per le coreografie.

Una delle portavoci di Anestetico Urbano, Graziana "Giuda" Carano è riuscita nell'intento di valorizzare i molteplici linguaggi artistici presenti , in una iniziativa itinerante, grazie a cui i contenuti hanno avuto modo di essere esplicitati sotto differenti forme tutte da scoprire e su cui riflettere finalmente in uno spazio pubblico condiviso.


IL COMMENTO DI ELISA BARUCCHIERI

Abbiamo incontrato la ballerina, attrice e coreografa Elisa Barucchieri che ci ha spiegato il titolo ed il messaggio racchiuso nella performance di danza contemporanea della sua compagnia.

«Le metamorfosi sono parte della natura umana e per alcuni ahimè è un dramma perché questo dimostra che non siamo tutti uguali, ma figuriamoci che noia sarebbe se lo fossimo - ha affermato la straordinaria danzatrice e coreografa -. È un omaggio ad un pensiero aperto, alla ricerca e all'impegno di Anestetico Urbano. I cinque ballerini, che ho seguito con la mia supervisione, hanno personificato la rabbia, la forza, il coraggio, l'insicurezza e al contempo la forza interiore utile per spiccare il volo e rinascere, come la Fenice che risorge dalle proprie ceneri. In questo spazio di danza si sono esibiti Roberto Capone che ha composto la musica e realizzato il suo costume, poi Nicky Giancaspro, Alessia Abiuso, Lucia Della Guardia, Valeria Pontrelli. La coreografia è loro. Abbiamo conosciuto Francesco Lauta e poi tutti i ragazzi di Anestetico Urbano e ci è piaciuta l'idea che stanno portando in queste iniziative, il contenuto da diffondere, la loro freschezza e volontà. Non dobbiamo mai dimenticare che siamo umani - la sua conclusione ricca di spunti - e vogliamo ascoltare storie umane e dedicare loro rispetto ed attenzione. Dobbiamo contagiare il mondo di bellezza e la bellezza di questo giardino nel cuore della città, grazie alla disponibilità di Nicola De Matteo, ha reso possibile tutto questo».

Gli eventi di Anestetico Urbano e Bari Pride sono stati patrocinati dalla Città Metropolitana di Bari e realizzati in collaborazione con ResExtensa.
IMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • Istituto Vittorio Emanuele II
  • ResExtensa
  • Elisa Barucchieri
  • Oltre la transizione
Altri contenuti a tema
Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Sopralluogo di Vito Leccese col delegato Nicola De Matteo nell'ex convento domenicano
Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi La soddisfazione del delegato metropolitano Nicola De Matteo e del sindaco Michele Sollecito
Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte De Matteo: «Grazie a Leccese per la sensibilità che sta dimostrando»
Cornicioni pericolanti IVE, sopralluogo congiunto di Comune di Giovinazzo e Città Metropolitana di Bari Cornicioni pericolanti IVE, sopralluogo congiunto di Comune di Giovinazzo e Città Metropolitana di Bari La soddisfazione di Sollecito e De Matteo
IVE Giovinazzo, iniziati i lavori sul sagrato di San Domenico IVE Giovinazzo, iniziati i lavori sul sagrato di San Domenico Sarà sistemato il basolato. De Matteo: «Accolta in tempi brevi mia segnalazione»
Terminati i lavori alla parte superiore dell'ingresso dell'IVE Terminati i lavori alla parte superiore dell'ingresso dell'IVE De Matteo: «Procediamo con l'ala che si affaccia su via Marconi»
Nuovo look per le aiuole dell’Istituto Vittorio Emanuele II Nuovo look per le aiuole dell’Istituto Vittorio Emanuele II L’Associazione “Quelli dell’IVE” ha sostituito gli ulivi malati con nuove piante
Partiti i lavori alla facciata monumentale dell'IVE Partiti i lavori alla facciata monumentale dell'IVE De Matteo ha ottenuto la soluzione di un ponteggio mobile
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.