Agostino Picicco
Agostino Picicco
Eventi e cultura

Basta essere connessi per comunicare davvero?

Agostino Picicco presenta il suo ultimo libro a Milano

Siamo tutti connessi, ma davvero comunichiamo? Basta stabilire un contatto con l'altro per riuscire a comunicare con lui? La rivoluzione della rete con lo strapotere dei social network quanto ha influenzato e influenza la nostra vita? Sono alcune domande poste dal libro di Agostino Picicco, "Comunicare è condividere" (SECOP Edizioni), che sarà presentato oggi, sabato 11 maggio alle ore 17 a Milano, presso il salone dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia sulla Darsena (via Gorizia 9/b).

Insieme all'Autore, scrittore, giornalista, che lavora nella direzione Comunicazione ed eventi istituzionali dell'Università Cattolica di Milano, nonché responsabile culturale dell'Associazione Regionale Pugliesi, ne discuteranno Jole Milanesi, magistrato di Corte d'Appello, Mario Furlan, presidente dell'associazione City Angels, Irene Simi de Burgis, psicologa e psicoterapeuta, Giuseppe Selvaggi, scrittore e studioso di tradizioni popolari. A introdurre e moderare il dibattito Antonio Sanfrancesco, giornalista di Famiglia Cristiana.
Porgeranno il saluto Camilo de Milato, presidente dell'Associazione Regionale Pugliesi, Marco Scavone, presidente dell'Associazione Marinai d'Italia, e Arnaldo Cassano, presidente della Federazione Nastro Azzurro.

Le questioni poste da Picicco, in uno stile agile e colloquiale (il libro era stato presentato il 26 aprile in anteprima a Giovinazzo, ndr), da un lato invitano a prendere consapevolezza dei vantaggi della rivoluzione tecnologica, dall'altro a tenere presenti alcuni effetti negativi. Il totalitarismo cibernetico, secondo l'autore, rischia di soffocarci, per questo va ripensato e magari riproposto con alcuni accorgimenti, nella consapevolezza che quando la tecnologia avanza non bisogna essere nostalgici del passato, ma protagonisti e progettisti di futuro. Un paragrafo del volume è dedicato a quale uso dei social avrebbe fatto don Tonino Bello. La prefazione è di Luciano Ghelfi, giornalista parlamentare del Tg2, mentre la postfazione è firmata da don Walter Magni, responsabile dell'Ufficio Comunicazioni Sociali della diocesi di Milano e portavoce dell'arcivescovo Mario Delpini.

«Il mio libro», spiega Picicco, «intende fornire alcune riflessioni sul mondo della comunicazione oggi e quanto ha comportato in termini di cambiamenti di abitudini e stili di vita nonché sull'onnipresenza della rete e la necessità di disconnettersi ogni tanto per favorire una maggiore serenità personale e consentire relazioni reali e un rinnovato impegno verso l'aggiornamento e lo studio oltre le distrazioni dei social, anzi utilizzando al meglio la nuova tecnologia».
  • Agostino Picicco
Altri contenuti a tema
La Puglia e Giovinazzo in vetrina alla BIT di Milano La Puglia e Giovinazzo in vetrina alla BIT di Milano Ad Agostino Picicco conferito il Premio giornalistico "Vera De Luca"
Agostino Picicco, il Cavaliere galantuomo Agostino Picicco, il Cavaliere galantuomo Ieri sera, 20 dicembre, il tributo in Consiglio comunale
Giovinazzo accoglie il Cavaliere della Repubblica Agostino Picicco Giovinazzo accoglie il Cavaliere della Repubblica Agostino Picicco Cerimonia in Aula "Pignatelli" alla presenza dell'On. Alessandro Colucci, Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati
Il giovinazzese Agostino Picicco è Cavaliere della Repubblica Italiana Il giovinazzese Agostino Picicco è Cavaliere della Repubblica Italiana La consegna dell'onorificenza in Prefettura a Milano
Agostino Picicco racconta come può crescere la Festa dei "Giovinazzesi nel Mondo" Agostino Picicco racconta come può crescere la Festa dei "Giovinazzesi nel Mondo" Una breve intervista al giornalista e scrittore che porta alto il nome di Giovinazzo in Lombardia
Le uova aerografate made in Giovinazzo incantano Milano Le uova aerografate made in Giovinazzo incantano Milano A Palazzo Cusani Nicola Giotti e Agostino Picicco hanno incontrato il mondo culturale ed imprenditoriale lombardo
Narcisismo digitale, Agostino Picicco ospite di Forum su Rete 4 Narcisismo digitale, Agostino Picicco ospite di Forum su Rete 4 Il giornalista e scrittore giovinazzese è stato intervistato sul tema dell'ossessione comunicativa presente sui social network
Agostino Picicco ed il suo libro alla Camera dei Deputati Agostino Picicco ed il suo libro alla Camera dei Deputati “Il narcisismo digitale. La sfida di non perdere le relazioni” presentato in Sala Matteotti
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.