Un'aula del Tribunale
Un'aula del Tribunale
Cronaca

Assolti dall'accusa di detenzione di droga: non c'è presunzione di spaccio

Per un 28enne ed un 24enne è finito un lungo calvario giudiziario durato 7 anni. Scagionati perché «il fatto non sussiste»

Hanno dovuto attendere 7 anni per vedere riconosciuta la loro innocenza. Un 28enne ed un 24enne di Giovinazzo furono denunciati a piede libero dai Carabinieri della locale Stazione dopo essere stati fermati in piazza Porto, nell'estate del 2012, con in tasca alcune dosi di marijuana.

In aula, i due imputati, accusati del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, del tipo marijuana, sono stati rinviati a giudizio, ma il giudice del Tribunale di Bari, Antonietta Guerra, accogliendo le questioni sollevate dalla difesa, rappresentata dall'avvocato Mario Mongelli, ha rinviato gli atti al pubblico ministero, il quale ha formulato una nuova richiesta di rinvio a giudizio.

Il processo si è così incardinato dinanzi al giudice Annachiara Mastrorilli. Secondo il giudice dell'udienza preliminare, che all'esito del rito abbreviato ha assolto i due imputati perché «il fatto non sussiste», l'eventuale superamento dei limiti massimi tabellari non è, di per sé, indizio di detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio né determina alcuna presunzione della destinazione della droga ad uso non personale.

Per poter affermare, con assoluta certezza, che la sostanza stupefacente detenuta sia destinata allo spaccio, infatti, non è sufficiente il mero dato oggettivo dell'eventuale superamento dei limiti massimi stabiliti dalla legge, ma occorre prendere in considerazione anche le modalità di presentazione della sostanza e le altre circostanze dell'azione. Insomma, l'eventuale superamento dei limiti massimi non è, di per sé, indizio di detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio.

Il solo dato quantitativo dell'eventuale superamento dei limiti tabellari non può valere ad invertire l'onere della prova a carico dell'imputato, ovvero ad introdurre una sorta di presunzione, sia pure relativa, in ordine alla destinazione della sostanza ad un uso non esclusivamente personale. In altre parole, dalla circostanza dell'eventuale superamento dei limiti non si può ricavare, per via meramente presuntiva, che la sostanza non sia detenuta a fini personali, ma anche a fini di spaccio.

E così dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il 28enne ed il 24enne potranno riprendersi la loro vita e cercare di cancellare questo periodo difficile, grazie al loro legale, l'avvocato Mario Mongelli, che nella vicenda processuale non ha mai smesso di lottare per dimostrare la loro innocenza.
  • Carabinieri Giovinazzo
  • Droga Giovinazzo
  • Arresti Giovinazzo
  • Mario Mongelli
Altri contenuti a tema
«Scendi e dammi ste 50 euro». Estorsore incastrato all'appuntamento «Scendi e dammi ste 50 euro». Estorsore incastrato all'appuntamento Un 25enne di Giovinazzo è finito in manette dopo aver minacciato la madre di un disabile. All'appuntamento, si sono presentati i Carabinieri
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
Raid dei vandali nella notte, pneumatici tagliati ad almeno 15 auto Raid dei vandali nella notte, pneumatici tagliati ad almeno 15 auto Gli episodi sono avvenuti principalmente in via Bitonto e in via Cairoli. Indagano i Carabinieri
Banda di furti a Bari, coinvolti due lavoratori dell'Asl e di Sanitaservice Banda di furti a Bari, coinvolti due lavoratori dell'Asl e di Sanitaservice Gli arresti ieri mattina: fra gli indagati anche l'autista di ambulanze del Policlinico e un ausiliario dell'azienda in-house
Scacco alla famiglia Giammaria, la banda dei furti in auto a Bari. I NOMI Scacco alla famiglia Giammaria, la banda dei furti in auto a Bari. I NOMI In undici, quasi tutti fratelli e cugini, sono stati arrestati dai Carabinieri: rubavano chiavi e carte di credito dalle auto parcheggiate
Furti di denaro e carte di credito, blitz dei Carabinieri: 11 misure cautelari Furti di denaro e carte di credito, blitz dei Carabinieri: 11 misure cautelari Sgominata una banda familiare con sede a Bari: due in carcere, sei ai domiciliari e tre obblighi di firma. Arresti anche a Giovinazzo
Minaccia di buttare giù dal balcone il nonno invalido. Nei guai un 31enne Minaccia di buttare giù dal balcone il nonno invalido. Nei guai un 31enne L'uomo è stato arrestato dai Carabinieri con l'accusa di maltrattamenti in famiglia. Avrebbe minacciato anche la madre e la nonna
Truffe agli anziani, incontro pubblico con i Carabinieri di Giovinazzo Truffe agli anziani, incontro pubblico con i Carabinieri di Giovinazzo Appuntamento alle 18.30 nella Concattedrale di Santa Maria Assunta
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.