Un'aula del Tribunale
Un'aula del Tribunale
Cronaca

Arresti nell'Arma, il giorno della verità: Giangaspero davanti al Gip

Il 39enne, personaggio cardine di tutta l'inchiesta, è stato ascoltato nell'incidente probatorio

Il collaboratore di giustizia Michele Giangaspero è stato ascoltato ieri in videoconferenza, a Bari, e ha fornito la sua versione dei fatti nell'incidente probatorio, un istituto del diritto processuale penale, chiesto e ottenuto dalla Procura della Repubblica per cristallizzare la prova e renderla utilizzabile durante il processo.

Il pentito, che ora vive sotto la tutela dello Stato, ha di fatto dato il via all'indagine dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari che il 17 giugno 2020 ha portato all'arresto degli appuntati Antonio Salerno e Domenico Laforgia, entrambi in servizio presso la Stazione di Giovinazzo. L'accusa è pesantissima: avrebbero infatti ricevuto denaro per pilotare o rivelare informazioni di indagini sul clan Di Cosola, fornendo in alcune occasioni copia di verbali dei collaboratori di giustizia.

I reati parlano di concorso esterno in associazione mafiosa, corruzione in atti giudiziari e rivelazione del segreto d'ufficio. In carcere, su ordinanza emessa dal gip di Bari Marco Galesi, sono finiti anche Mario Del Vecchio e Gerardo Giotti. Tutti hanno partecipato all'incidente probatorio (un'udienza che rappresenta una prova non ripetibile, ndr) durato oltre 7 ore, che si è svolto in camera di consiglio e con le formalità previste per il dibattimento quanto all'assunzione della prova.

E sono così comparsi per la prima volta in aula, collegati via Skype, in un clima tranquillo tra accusa e difesa, i volti dei personaggi chiave di questa vicenda. Sul fronte degli accusatori Michele Giangaspero, uomo del clan poi divenuto collaboratore di giustizia e figura cardine dell'inchiesta, assistito dall'avvocato Fabrizio Caniglia, è stato ​esaminato dall'accusa e contro-esaminato dalla difesa ed ha fornito la propria versione dei fatti, confermando le sue confessioni e accuse.

A rappresentare invece in aula l'accusa c'era il sostituto procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, Federico Perrone Capano, che ha coordinato le indagini. Presenti, in videoconferenza, i quattro arrestati, detenuti presso le case circondariali di Santa Maria Capua Vetere, Nuoro e Lecce, oltre ai loro avvocati: Mario Malcangi, Massimo Roberto Chiusolo, Tiziano Tedeschi, Maurizio Masellis e Mario Mongelli, i quali hanno incalzato il pentito con varie domande.

Adesso, concluso l'incidente probatorio, gli atti torneranno al sostituto procuratore Federico Perrone Capano per le valutazioni di sua competenza, ovvero per la prosecuzione delle indagini preliminari di una vicenda che ha messo in imbarazzo l'Arma dei Carabinieri: massimo qualche settimana e se ne saprà di più.
  • Carabinieri Giovinazzo
  • Tiziano Tedeschi
  • Mario Mongelli
  • Gerardo Giotti
  • Mario Del Vecchio
  • Massimo Roberto Chiusolo
  • Domenico Laforgia
  • Antonio Salerno
  • Mario Malcangi
  • Maurizio Masellis
Altri contenuti a tema
Raid dei vandali nella notte, pneumatici tagliati ad almeno 15 auto Raid dei vandali nella notte, pneumatici tagliati ad almeno 15 auto Gli episodi sono avvenuti principalmente in via Bitonto e in via Cairoli. Indagano i Carabinieri
Scacco alla famiglia Giammaria, la banda dei furti in auto a Bari. I NOMI Scacco alla famiglia Giammaria, la banda dei furti in auto a Bari. I NOMI In undici, quasi tutti fratelli e cugini, sono stati arrestati dai Carabinieri: rubavano chiavi e carte di credito dalle auto parcheggiate
Furti di denaro e carte di credito, blitz dei Carabinieri: 11 misure cautelari Furti di denaro e carte di credito, blitz dei Carabinieri: 11 misure cautelari Sgominata una banda familiare con sede a Bari: due in carcere, sei ai domiciliari e tre obblighi di firma. Arresti anche a Giovinazzo
Omicidio Fiorentino, chiesti cinque ergastoli e un maxi risarcimento Omicidio Fiorentino, chiesti cinque ergastoli e un maxi risarcimento Invocato il carcere a vita e una richiesta pari ad 1 milione di euro. Mastro: «Vogliamo dare un segnale forte»
Minaccia di buttare giù dal balcone il nonno invalido. Nei guai un 31enne Minaccia di buttare giù dal balcone il nonno invalido. Nei guai un 31enne L'uomo è stato arrestato dai Carabinieri con l'accusa di maltrattamenti in famiglia. Avrebbe minacciato anche la madre e la nonna
Truffe agli anziani, incontro pubblico con i Carabinieri di Giovinazzo Truffe agli anziani, incontro pubblico con i Carabinieri di Giovinazzo Appuntamento alle 18.30 nella Concattedrale di Santa Maria Assunta
Soldi per pilotare indagini, colpo di scena: la Cassazione annulla con rinvio Soldi per pilotare indagini, colpo di scena: la Cassazione annulla con rinvio I giudici della Suprema Corte hanno depennato le condanne in Appello. Si dovrà nuovamente celebrare il processo di secondo grado
Uomo danneggia la postazione del 118. Arrivano i Carabinieri Uomo danneggia la postazione del 118. Arrivano i Carabinieri L'episodio ieri in via Marconi: probabilmente in preda ad una crisi, si è accanito su alcuni arredi della struttura sanitaria
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.