Un'aula del Tribunale
Un'aula del Tribunale
Cronaca

Arresti nell'Arma, domani l'incidente probatorio in videoconferenza

Il gip Galesi ha accolto la richiesta della Procura di Bari per cristallizzare le dichiarazioni degli indagati

Finalmente è arrivato il giorno dell'atteso faccia a faccia, nell'ambito dell'inchiesta sui militari dell'Arma dei Carabinieri arrestati a Giovinazzo. Il gip del Tribunale di Bari, Marco Galesi, ha accolto la richiesta di incidente probatorio avanzata dalla Procura della Repubblica per cristallizzare le dichiarazioni degli indagati.

Nella mattinata di domani, a Bari, collegati in videoconferenza dalle rispettive case circondariali, gli appuntati Antonio Salerno e Domenico Laforgia, reclusi nel carcere militare di Santa Maria Capua Vetere, il referente del sodalizio Mario Del Vecchio, trasferito presso l'istituto penitenziario di Badu 'e Carros, a Nuoro, e il commerciante Gerardo Giotti, rinchiuso dietro le mura di Borgo San Nicola, a Lecce, racconteranno - davanti al gip, al pm e agli avvocati - la loro versione.

L'incidente probatorio, in cui le dichiarazioni rese saranno acquisite come una prova, assunte alla presenza delle parti ed in contraddittorio tra di loro - sarà un faccia a faccia importante - servirà a cristallizzare non solo le dichiarazioni degli arrestati, accusati, a vario titolo, di concorso esterno in associazione mafiosa, corruzione in atti giudiziari e rivelazione del segreto d'ufficio, ma anche quelle di Michele Giangaspero che con le sue dichiarazioni ha dato il via alle indagini.

L'attività è stata condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari, sotto il coordinamento del sostituto procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia Federico Perrone Capano, e stando a quanto emerso dalle indagini, per anni i due militari, in servizio presso la Stazione di Giovinazzo, avrebbero ricevuto 1.000 euro al mese, somma in contanti ridotta a 500 euro e, uno dei due, anche regali e persino l'indebito risarcimento del danno per un falso incidente stradale.

I due appuntati, secondo le indagini, si sarebbero fatti consegnare questi beni da alcuni uomini vicini al clan mafioso Di Cosola, per il tramite del commerciante. In cambio i due militari avrebbero rivelato informazioni sulle operazioni di polizia giudiziaria, indagini in corso o provvedimenti restrittivi da eseguire nei confronti di affiliati all'articolazione cittadina del clan Di Cosola, fornendo, in alcune occasioni, registrazioni e verbali con le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia.

All'incidente probatorio, che si svolgerà davanti al gip Marco Galesi, parteciperanno il pm Federico Perrone Capano e i legali Mario Malcangi per Antonio Salerno, Massimo Roberto Chiusolo e Tiziano Tedeschi per Domenico Laforgia, Massimo Roberto Chiusolo per Mario Del Vecchio e Maurizio Masellis e Mario Mongelli per Gerardo Giotti.
  • Carabinieri Giovinazzo
  • Arresti Giovinazzo
  • Tiziano Tedeschi
  • Mario Mongelli
  • Gerardo Giotti
  • Mario Del Vecchio
  • Massimo Roberto Chiusolo
  • Domenico Laforgia
  • Antonio Salerno
  • Mario Malcangi
  • Maurizio Masellis
Altri contenuti a tema
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
Raid dei vandali nella notte, pneumatici tagliati ad almeno 15 auto Raid dei vandali nella notte, pneumatici tagliati ad almeno 15 auto Gli episodi sono avvenuti principalmente in via Bitonto e in via Cairoli. Indagano i Carabinieri
Banda di furti a Bari, coinvolti due lavoratori dell'Asl e di Sanitaservice Banda di furti a Bari, coinvolti due lavoratori dell'Asl e di Sanitaservice Gli arresti ieri mattina: fra gli indagati anche l'autista di ambulanze del Policlinico e un ausiliario dell'azienda in-house
Scacco alla famiglia Giammaria, la banda dei furti in auto a Bari. I NOMI Scacco alla famiglia Giammaria, la banda dei furti in auto a Bari. I NOMI In undici, quasi tutti fratelli e cugini, sono stati arrestati dai Carabinieri: rubavano chiavi e carte di credito dalle auto parcheggiate
Furti di denaro e carte di credito, blitz dei Carabinieri: 11 misure cautelari Furti di denaro e carte di credito, blitz dei Carabinieri: 11 misure cautelari Sgominata una banda familiare con sede a Bari: due in carcere, sei ai domiciliari e tre obblighi di firma. Arresti anche a Giovinazzo
Omicidio Fiorentino, chiesti cinque ergastoli e un maxi risarcimento Omicidio Fiorentino, chiesti cinque ergastoli e un maxi risarcimento Invocato il carcere a vita e una richiesta pari ad 1 milione di euro. Mastro: «Vogliamo dare un segnale forte»
Minaccia di buttare giù dal balcone il nonno invalido. Nei guai un 31enne Minaccia di buttare giù dal balcone il nonno invalido. Nei guai un 31enne L'uomo è stato arrestato dai Carabinieri con l'accusa di maltrattamenti in famiglia. Avrebbe minacciato anche la madre e la nonna
Truffe agli anziani, incontro pubblico con i Carabinieri di Giovinazzo Truffe agli anziani, incontro pubblico con i Carabinieri di Giovinazzo Appuntamento alle 18.30 nella Concattedrale di Santa Maria Assunta
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.